ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Azzerare il Garante Privacy", è scontro Schlein-Meloni - Moussa Sangare ritratta in aula: "Non ho ucciso io Sharon Verzeni"- Meloni: "Sul Garante Pd e M5s potevano scegliere meglio". Schlein: "Quadro grave"- Individuato l'elicottero caduto nell'Aretino, è distrutto - "Allargare la rottamazione a chi ha accertamenti in corso"- Raggiunto l'accordo negli Usa per mettere fine allo shutdown - Media, avvistati tre droni su una centrale nucleare belga -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Concessa la libertà vigilata, Sarkozy esce di carcere dopo 21 giorni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rubate le coperte ai migranti senza sistemazione all'Aquila - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede-

Sport News

# SPORT # Pescara: Il tecnico Vivarini esonerato, non ancora ufficializzato - Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: L'ABRUZZO OSPITERÀ NEL 2026 L'ESERCITAZIONE INTERREGIONALE VOLUTA DAL MINISTRO MUSUMECI

ROMA - " La decisione è stata presa nella riunione della Commissione Protezione Civile con il ministro Nello Musumeci e le amministrazi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 8 maggio 2023

AVEZZANO: ASSEMBLEE SINDACALI INCLUSIVE IN LFOUNDRY

AVEZZANO - "Quelle che si stanno svolgendo in questi giorni nella fabbrica più grande della provincia, possono essere definite assemblee storiche. La RSU di stabilimento ha convocato le assemblee retribuite dei Lavoratori sconvolgendo le logiche del passato, invitando alle stesse per la prima volta nella fabbrica le categorie dei tre sindacati maggiormente rappresentativi che si occupano di Lavoratori precari, NIDIL-CGIL, UILTEMP-UIL e FELSA CISL. Grazie all'impegno e alla determinazione di alcuni membri della RSU, che ricoprono incarichi sindacali trasversali nelle organizzazioni di rappresentanza, è stato possibile dare voce ai rappresentanti dell'esercito di lavoratori somministrati e sfruttati da decenni da LFoundry. Diego Di Francesco RSU FIOM-CGIL e NIDIL-CGIL della provincia dell'Aquila: la situazione all'interno dello stabilimento è diventata insostituibile. I numeri sono tra i più alti della regione, circa 250 lavoratori precari, ormai la metà dei lavoratori in produzione è composta da lavoratori in somministrazione. I nostri colleghi precari subiscono ricatti contrattuali, sono esposti a logiche di part-time involontario che li rendono di fatto lavoratori poveri. L'azienda sfrutta il lavoro supplementare per fare riduzione dei costi, in un momento in cui il mercato dei semiconduttori vede i massimi profitti per gli azionisti. È arrivato il momento di richiamare LFoundry alla sua responsabilità sociale su questo territorio. Il lavoro in somministrazione è uno strumento usato in maniera distorta dall'azienda, che si approfitta senza scrupoli delle normative di basso profilo morale messe in campo dagli ultimi governi. Questo scenario di certo non offre nessuna garanzia per il futuro neanche ai lavoratori diretti. Chiara Pupi Segretaria Organizzativa UILTemp Abruzzo: le assemblee che si stanno svolgendo in questi giorni rappresentano una grande dimostrazione di unità sindacale per ribadire un concetto basilare alla base della lotta contro la precarietà che il sistema lavoro ha creato negli ultimi 20 anni: la definizione di un sano confronto tra le parti sociali che porti stabilità e dignità al lavoro. La somministrazione deve essere uno strumento utile, come previsto dalle normative contrattuali di settore e legislative vigenti in materia, per ottenere le stabilizzazioni, e non può essere utilizzato dalle imprese utilizzatrici per incentivare politiche di precarizzazione. Alla LFoundry chiediamo concreti impegni di valorizzazione e prospettive di stabilizzazione della forza lavoro somministrata fino ad oggi utilizzata all’interno dell’azienda. Erica Di Stefano Felsa-CISL: le assemblee di questi giorni sono un passaggio storico nello stabilimento di Lfoundry . Ringraziamo tutti le lavoratrici e i lavoratori diretti e somministrati che stanno partecipando e le RSU di stabilimento per aver condiviso questo percorso. Aspettiamo la fine della tornata assembleare fiduciosi di aprire un tavolo dove si possa affrontare una discussione sul futuro dei lavoratori somministrati alla luce del futuro dello stabilimento. Le assemblee sono molto partecipate sia dai lavoratori diretti di LFoundry che dai lavoratori in somministrazione, sono iniziate il 4 Maggio e andranno avanti fino a lunedì 8 Maggio". Avezzano NidiL-CGIL UILTEMP-UIL FELSA-CISL

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina