ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"- Netanyahu: "Siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza"- Trump: "Non escludo l'uso della forza in Groenlandia". E vuole riaprire Alcatraz - "Ok del gabinetto di Israele all'espansione offensiva a Gaza e agli aiuti"- Trento rimane al centrosinistra, ballottaggio a Bolzano - Trump alla Nbc News: "Odio tremendo tra Putin e Zelensky, forse la pace non è possibile"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elisuperficie dell'ospedale di Pescara, primo atterraggio per elicottero del 118 - Evacuato un hotel sul lungomare di Pescara per un incendio - Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore - Ok Giunta Abruzzo a rendiconto 2024, "corretta gestione conti"-

Sport News

# SPORT # Serie C play off Pineto-Pianese: gara secca del primo turno in programma questa sera alle ore 20 - Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off -

IN PRIMO PIANO

CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA

CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 7 maggio 2023

LA PIOGGIA FERMA LA PROCESSIONE DELLA MADONNA DELLA LIBERA

PRATOLA - La processione della Madonna della Libera che parte dal Santuario di Maria Santissima della Libera, viste le cattive condizioni atmosferiche con la pioggia insistente non si è tenuta.La Madonna della Libera è festeggiata la prima domenica di maggio con grande partecipazione dei pellegrini, fra i quali si distingue la Compagnia che giunge a piedi da Gioia dei Marsi. Le cerimonie religiose e civili che accompagnano l'evento sono considerate tra le più importanti della regione e mantengono aspetti di grande significato antropologico.L’origine della devozione alla Madonna della Libera risiede in un fatto miracoloso avvolto dalla leggenda e legato al rinvenimento di un affresco raffigurante la Madonna in atto di proteggere i devoti, fra cui il papa Celestino V, trepidamente raccolti sotto il suo manto. Nel 1500, nel corso di una terribile pestilenza un contadino colpito dal male si rifugiò nei pressi di una chiesetta campestre diruta in contrada Torre. Si addormentò e nel sogno vide una donna che, presentandosi, come la Liberatrice, gli promise la grazia della guarigione per lui e per i pratolani. Al risveglio intravide fra le macerie un occhio che lo fissava, scavò e scoprì l’immagine affrescata di una Madonna.  Raccontò l’accaduto e la gente accorse sul posto per raccogliersi in preghiera. La peste fu sconfitta e fu deciso di portare l'immagine in paese, con un carro trainato da buoi.



 

A questo punto, sarebbe nato un contrasto con la vicina popolazione di Sulmona che avanzava pretese sull’immagine per via dell’incerta collocazione territoriale del sito in cui era stata rinvenuta. La scelta fra Pratola e Sulmona venne affidata ai buoi che dovevano trainare il carro che trasportava il dipinto: si diressero verso Pratola arrestandosi proprio nel punto in cui venne poi edificata una cappella in onore della Madonna della Libera. Questo racconto della tradizione popolare non ha riscontro in alcuna fonte scritta. Vero è che nel XVI secolo vi fu una grande pestilenza e che nel XV secolo esisteva in contrada Torre una chiesa dedicata a Santa Maria. L’antica cappella con l’affresco della Madonna della Libera o Madonna del Popolo di ignoto maestro di scuola umbro-toscana, è stata quindi inserita all’interno dell’attuale Santuario.







Nel tempo è nata anche una particolare devozione alla statua processionale della Madonna della Libera,  che è la rappresentazione mariana più regale d’Abruzzo, vestita di porpora e azzurro, coronata e ricoperta di gioielli, fu eseguita dai Padri Celestini della Badia Morronese. Alla fine del secolo scorso la veste fu sostituita da un'altra, ugualmente ricamata in oro da una nobile monaca sulmonese, mentre quella attuale, sontuosa per ornamenti e decori, insieme al manto di grande valore artistico, è stata donata per grazia ricevuta nel 1977.






Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-