ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio - Trump riceve Orban alla Casa Bianca. "Un incontro con Putin? C'è sempre una possibilità"- La Cgil: "Sciopero il 12 dicembre". Ironia Meloni-Salvini: "Di venerdì". Landini: "Cambino la manovra"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Al via Sanremo Giovani, Conti lavora sui Big: "Almeno 28"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo - Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

“DIRITTI IN CAMMINO: DA SAMAN AL PROGETTO ON THE ROAD”

SULMONA - " Martedì 11 novembre 2025, ore 9.30 – Cinema Pacifico, Sulmona .Un importante momento di riflessione e confronto sui temi de...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 11 aprile 2023

LA MANO DEGLI UOMINI, IL PENSIERO E L'AZIONE DI EMILIANO GIANCRISTOFARO E IRENEO BELLOTTA

 

COCULLO - "Una giornata in ricordo di due importanti studiosi che, insieme al grande antropologo Alfonso di Nola, contribuirono tra gli  anni '80 e '90, a rinnovare e a dare contenuto al messaggio della Festa di san Domenico Abate e Rito dei Serpari. Si tratta di Emiliano Giancristofaro, di Lanciano, ed Ireneo Bellotta, di Trasacco, grazie ai quali a Cocullo è nato il Centro Studi con la Biblioteca, l'Emeroteca, la Mostra Multimediale, la mostra Erpetologica. I due studiosi sono scomparsi quasi contemporaneamente un anno fa lasciando un vuoto incolmabile. Grazie alla loro spinta ed alla loro ispirazione che la festa di Cocullo ha iniziato il percorso della candidatura a Patrimonio Immateriale dell'Umanità Unesco. Un percorso interrotto dalla pandemia e che proprio dall'evento di domenica
intende riprendere il cammino già tracciato.A Giancristofaro e Bellotta è dedicata la manifestazione di Domenica 16 aprile, con inizio alle ore 9,30, presso la  sala consiliare del Comune di Cocullo, che si concluderà con  l'intitolazione ai due studiosi di una sala della Biblioteca del Centro Studi delle Tradizioni Popolari.
Parteciperanno studiosi di tutta Italia ed amici, a partire dai famigliari. Nel pomeriggio, a cura dell'Associazione intitolata ad Alfonso di Nola, e della comunità dei Serpari si svolgerà
una passeggiata guidata nelle campagne di Cocullo organizzata insieme alla sezione abruzzese di Italia Nostra di cui Giancristofaro fu tra i fondatori. La manifestazione vale anche quale momento di formazione a cura dell'Ordine dei Giornalisti d'Abruzzo.


Per l'Organizzazione
(Pasquale D'Alberto)

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina