---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Cala la bolletta della luce, -55% nel secondo trimestre- Arrestato reporter del Wsj. Cremlino:'Colto in flagrante'- Notte tranquilla al Gemelli per papa Francesco- Meloni: 'A Zelensky ho confermato il nostro impegno'- Papa Francesco al Gemelli. 'Controlli programmati'- L'annuncio di Kiev: 'Controffesiva in primavera, useremo anche i Leopard'-

news

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

IN PRIMO PIANO

AMICHEVOLE AL PALLOZZI, IL PESCARA SI IMPONE PER 6 - 0 CONTRO L'OVIDIANA SULMONA

VIDEO INTERVISTE SULMONA - E' terminata con la vittoria del Pescara per 0 - 6 , l'amichevole che si è disputata nel pomeriggio di o...

venerdì 10 febbraio 2023

SULMONA: CORSO DI FOTOGRAFIA PER GLI STUDENTI DEL LICEO ARTISTICO

SULMONA - "Al via il 24 febbraio il corso gratuito tenuto dall’Accademia Sulmonese di Fotografia. Tutto pronto per il primo Corso Formativo di Fotografia per il studenti del Liceo Artistico “Mazara”. L’iniziativa nasce da una collaborazione tra l’Istituto d’Istruzione superiore “Ovidio” e l’Accademia Sulmonese di Fotografia.
Il corso, tenuto a titolo gratuito per un totale di 20 ore, sarà articolato in una serie di lezioni teoriche e di esercitazioni pratiche e sarà svolto da Umberto D’Eramo, Direttore Artistico dell’Accademia e da Luciano Fagagnini, quale assistente responsabile del progetto. Non sono richieste particolari competenze, ma solo una macchinetta o uno smartphone e tanta voglia di imparare a avvicinarsi al mondo della fotografia. Un mondo che è fatto di passione, ma anche grande desiderio di comunicare. Basti considerare quanto oggi accompagni e scandisca i momenti della vita di ogni giorno. Ma un mondo che dialoga strettamente con quello dell’arte, settore di formazione privilegiato degli studenti del liceo artistico “Mazara”. Il progetto è rivolto agli studenti delle classi terze, quarte e quinte ed è valido come PCTO (Percorso per le competenze trasversali e l’orientamento). Le lezioni inizieranno venerdì 24 febbraio alle 14:30. Una lezione magistrale sarà tenuta dal fotografo professionista Massimo Pacifico già presidente delle Associazioni AIRF (reporter fotografi) e NEOS (giornalisti di viaggio). Al temine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Previsti anche altri momenti di approfondimento dedicati alla fotografia naturalistica. In cantiere anche l’idea di una mostra finale dedicata ad Ovidio e alle sue Metamorfosi. «Abbiamo accolto con piacere la proposta dell’Accademia Sulmonese di Fotografia», è il commento del dirigente scolastico, Caterina Fantauzzi, «con la quale abbiamo già avuto modo di collaborare in passato. Attraverso questo corso i nostri studenti avranno modo di confrontarsi e apprendere le basi di un’arte, quella della fotografia, che oggi ha un ruolo fondamentale nella vita di ciascuno di noi. Si tratta per loro di una bella occasione di ampliare il bagaglio di competenze artistiche e comunicative, attraverso un’attività progettuale che arricchisce le numerose possibilità offerte dal nostro Istituto.»


Comunicazione esterna “IIS Ovidio”- Sulmona
Annalisa Civitareale

Nessun commento:


centroabruzzonews su facebook