L'AQUILA - “Siamo di fronte, ormai, ad una farsa. La Regione Abruzzo di Marsilio annuncia in pompa magna la legge per lo sblocco dei crediti fiscali e neanche ventiquattro ore dopo riceviamo notizia che il Governo della Meloni sta pensando al divieto alle Regioni per l’acquisto dei crediti: Flaiano avrebbe detto la situazione è grave ma non seria": così in una nota il senatore Michele Fina, segretario del Partito Democratico abruzzese.Fina prosegue: "Il comparto dell’edilizia sul tema dei crediti fiscali è ormai in ginocchio, fiaccato da mesi di promesse, rinvii e prese in giro della politica. Rischiamo di vedere fallire migliaia di imprenditori, licenziati migliaia di operai, indebitate famiglie e professionisti del settore, con conseguenze giudiziarie non banali. Una crisi sociale ed economica come poche nella storia a causa di uno Stato che prima promette e poi tradisce. Il Governo e la Regione recuperino un po’ di credibilità e dicano chiaramente cosa vogliono fare e soprattutto con quali tempi. La legge regionale di Sospiri in discussione se ha bisogno di 90 giorni per essere approvata e poi operativa con delibera della Giunta non servirà a molto, perché tra tre mesi il disastro sarà già compiuto. Il Governo piuttosto proponga con immediatezza un provvedimento normativo che ponga rimedio urgente ed eviti il collasso”.
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
IN PRIMO PIANO
SI GETTA DAL BALCONE CON IL FIGLIO IN BRACCIO, LEI MUORE SUL COLPO, GRAVE IL BIMBO
CELANO - "Una mamma di 35 anni è precipitata da un balcone a Celano con il figlio di 5 anni: la donna è morta sul colpo, il bimbo è in ...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento