---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Fermata la nave di Banksy: avrebbe ostacolato i soccorsi- Fallito attacco hacker ai siti di ministeri e Polizia postale- Putin: 'Cooperazione fra Russia e Cina non è alleanza militare'- Putin: 'Schiereremo armi nucleari tattiche in Bielorussia'-

news

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

IN PRIMO PIANO

MTB ABRUZZO CUP: IL 17 SETTEMBRE TORNA L’APPUNTAMENTO DI PESCASSEROLI GRAZIE AL NEONATO SODALIZIO PESCASSEROLI BIKE

PESCASSEROLI - "Il circus delle marathon e delle granfondo di mountain bike della Mtb Abruzzo Cup si arricchisce di una prova il 17 se...

lunedì 14 novembre 2022

PARTITI I LAVORI DELLA BRETELLA FERROVIARIA PESCARA L'AQUILA

SULMONA - "Pescara e L’Aquila più vicine grazie alla bretella di Sulmona. Parte il progetto per la realizzazione del tratto di ferrovia che consentirà di accorciare di circa 10 minuti il tragitto tra Pescara e il capoluogo di regione.E' stato inaugurato questa mattina alla presenza del presidente della Regione Marco Marsilio il cantiere che porterà alla realizzazione della bretella ferroviaria. L’importo dei lavori è di 12 milioni di euro e prevedono la realizzazione di un tratto di 700 metri di strada ferrata e di una stazione collegata con lo scalo ferroviario di Sulmona. Il taglio del nastro del nuovo tratto è previsto per il primo luglio del 2023.In particolare, secondo quanto previsto dal progetto, sarà realizzata una fermata in località Santa Rufina, situata in un tratto della “bretella” su un tracciato di fine ’800 dismesso (quello che era una volta lo scalo sulmonese). Il binario di circa 700 metri avrà in dotazione un parcheggio. Prevista la riqualificazione della strada e un sottopasso per collegare la fermata alla stazione centrale. Quest’ultima, con un’operazione di restyling in fase di ultimazione, è stata oggetto di una riorganizzazione funzionale e strutturale per essere adeguata alle norme vigenti, con abbattimento delle barriere architettoniche, restauro di storiche pensiline e adeguamento informatico per migliorare il servizio per gli utenti. La fermata e la stazione formerebbero un unico centro collegato sia da un punto di vista funzionale (per il servizio ai viaggiatori) che tecnologico. La stazione centrale è stata, dunque, inserita in una rete di 620 scali tra i più importali in Italia, su un totale di 2.300".













Nessun commento:


centroabruzzonews su facebook