ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"- Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Momento difficile, siamo a un bivio". Usa: "Stop a invio armi se Kiev non accetta"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Catanzaro-Pescara. Sfida in programma questa sera alle 20,30. Debutto del neo tecnico Giorgio Gorgone - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

STUDENTI PROTAGONISTI DELLA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI. MATTINATA FORMATIVA AL KURSAAL E TANTE PIANTUMAZIONI AL LIDO E IN CENTRO STORICO

GIULIANOVA - " Sono stati gli studenti, i protagonisti della Giornata Nazionale degli Alberi, il ciclo di iniziative organizzate dal Co...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 23 novembre 2022

 LA LND ABRUZZO IN CAMPO PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE: TUTTE LE INIZIATIVE

L'AQUILA - "Il prossimo 25 novembre si celebra la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle donne, istituita dalle Nazioni Unite. Un appuntamento a cui il Comitato regionale della LND parteciperà, anche quest’anno, lanciando il messaggio forte e compatto del mondo del calcio dilettantistico abruzzese.Dopo la grande partecipazione al richiamo fatto dalla LND Abruzzo lo scorso anno e alla sensibilizzazione mostrata dalle società abruzzesi, il Comitato, di concerto con il Dipartimento Calcio Femminile della Lega Nazionale Dilettanti, sta promuovendo alcune iniziative da realizzare sui campi in occasione degli impegni agonistici del 26-27 novembre 2022, invitando e coinvolgendo alla partecipazione sia tutte le Società - di ogni categoria e settore - che l’AIA Regionale.Le iniziative prevedono 3 momenti specifici: al momento dell’allineamento in campo delle squadre, il Direttore di Gara solleverà il cartello per le sostituzioni (o un semplice cartellone) che riporterà il numero 1522 che, si ricorda, essere il numero unico per la denuncia dei casi di violenza e stalking; calciatrici e calciatori scenderanno in campo con un segno rosso sul volto, a simboleggiare tutte le donne vittime di soprusi, violenza e prevaricazione; prima del fischio d’inizio sarà letto in campo un messaggio di sensibilizzazione, inviato direttamente dalla Lega Nazionale Dilettanti.
La LND Abruzzo ha voluto, quest’anno, dare un’accezione in più al tema della violenza nel mondo del calcio femminile, dove i pregiudizi e gli stereotipi diventano forma di discriminazione e quindi violenza nei confronti delle bambine e delle ragazze che vogliono seguire la loro passione di giocare a calcio, e al contrario dovrebbero sentirsi libere di poterlo fare senza essere giudicate. A tal proposito è stato realizzato un video, dove le protagoniste sono le calciatrici della Rappresentativa Femminile di calcio a 11. Il video “Fai squadra contro la violenza” verrà pubblicato sui social e sul sito ufficiale della LND Abruzzo nella stessa giornata di venerdì 25 novembre.

“Purtroppo, a causa degli alti numeri di femminicidio, anche quest’anno il tema della violenza di genere resta centrale nel dibattito italiano, come una macchia, rossa, che sporca la nostra società. - Afferma il presidente del Comitato Regionale Abruzzo, Concezio Memmo - Per questo 25 novembre abbiamo voluto connotare ancora di più questa giornata, parlando anche di un’altra forma di violenza, quella psicologica, che oggi, nonostante il calcio femminile sia ormai una realtà in via di grande affermazione, ci si trova ad ascoltare attraverso frasi ‘scomode’, che tendono a relegare questo settore in un recinto. Frasi piene di quei troppi pregiudizi che ancora esistono, frasi che vengono pronunciate senza che ci sia accorga di compiere un vero e proprio atto di violenza nei confronti di tante ragazze, che amano questo sport e che non vorrebbero fare altro che giocarlo”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina