ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu al Papa: "Vicini ad un'intesa sugli ostaggi"- La procura di Palermo impugna l'assoluzione di Salvini. Meloni: "Surreale accanimento"- Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli - Intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia - A Milano 74 indagati, c'è anche il sindaco Sala. La premier Meloni: "Dimissioni non automatiche"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre - Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo-

Sport News

# SPORT # Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro -

IN PRIMO PIANO

L'ASSOCIAZIONE GIOSTRA CAVALLERESCA E I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

SULMONA - "Firmato questa mattina il rinnovo della convenzione tra le associazioni e i sindaci dei Comuni dei Borghi del club. Antonini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 23 novembre 2022

"I PARACADUTISTI DALLE SABBIE DEL DESERTO ALLA GUERRA DI LIBERAZIONE: NON SOLO EL ALAMEIN"

L'AQUILA - 25 novembre 2022, ore 16 Sala Conferenze della Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila, Corso Vittorio Emanuele, 194."In occasione dell’80° della battaglia di El Alamein.Il 13 giugno 1944, fra i militari del Corpo Italiano Liberazione che entrarono in L’Aquila, c’erano anche i paracadutisti della Nembo. Nel ricordo dell’80°anniversario della battaglia di El Alamein, il convegno intende porre l’attenzione non solo sul ruolo epico della Folgore in Africa settentrionale, ma anche, a partire da quell’esperienza, di come il DNA dei parà seppe forgiarsi nelle sabbie africane, per poi ritrovarsi, nel territorio metropolitano, nei duri anni della Guerra di Liberazione. L'80° di El Alamein si innesta infatti sull'80° della Guerra di Liberazione, a cui i paracadutisti della "Nembo" hanno dato un contributo senza pari. Il saluto sarà porto dalla Presidente De Historia, Nicoletta Proietti, e dal Col. Marco Iovinelli, CME Abruzzo e Molise. Circa gli interventi, con Francesco Fagnani, storico e vicepresidente di De Historia, interverranno Cristiano Maria Dechigi, Gen.B.(r), già Vicecomandante Brigata Paracadutisti Folgore e già Capo dell’Ufficio Storico del V Reparto Affari Generali dello Stato Maggiore dell'Esercito, Leonardo Prizzi, paracadutista, Gen.D (r), già Direttore Analisi dei conflitti della Scuola di Guerra e docente di Strategie Globali presso la Scuola di Guerra. Il professor Fabrizio Marinelli, Presidente della Deputazione Abruzzese di Storia Patria, oltre a condurre l’evento, introdurrà spunti di discussione e approfondimento sulla Guerra di Liberazione. Durante il convegno verranno evidenziate le differenze, ma anche le affinità, fra i parà che hanno operato in Africa Settentrionale e quelli che sono stati impiegati sul territorio metropolitano.



Un interessante elemento di riflessione sarà la trattazione incrociata dell’impiego, quasi dello sperpero, delle unità di élite avvenuto nel deserto africano e sul fronte del Don, con sorprendenti analogie nel modo di schierarsi, nell’armamento, nella disposizione sul campo e financo di alcuni fini strategici. L’evento ha il patrocinio del Ministero della Difesa, dell’Ordine dei Giornalisti Abruzzo, della Regione Abruzzo, della Provincia dell’Aquila e del Comune dell’Aquila. Si ringrazia la Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila per il supporto". 































    

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-