ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio" Giovane ucciso a Perugia con una coltellata in un parcheggio dell'Università - Schlein al Pse: "Libertà a rischio quando la destra governa". Meloni: "Puro delirio, vergogna"- La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Appendino si dimette da vicepresidente del M5s

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

52° PREMIO SULMONA. AL CANIGLIA LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI

SULMONA VIDEO - "Premiazione oggi con la cerimonia di apertura presso il Teatro Maria Caniglia per il 52° Premio Sulmona che si  terr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 3 ottobre 2022

“TERRE D’ABRUZZO” SULLA TAVOLA DI EATALY ROMA

ROMA - "Dal 27 al 29 ottobre l’importante vetrina del cibo sarà dedicata alle abilità e ai prodotti tipici abruzzesi. Una proposta degli otto Gal abruzzesi: mercatino, degustazioni guidate e una cena da non perdere.Una tre giorni dedicata alla cucina e ai prodotti tipici abruzzesi quella che si terrà dal 27 al 29 ottobre prossimi in una delle vetrine più importanti d’Italia, quella di Eataly di Roma.“Terre d’Abruzzo” è infatti l’evento organizzato dal Consorzio mercato contadino d’Abruzzo, con Eataly Roma e la partecipazione in esclusiva degli otto Gal abruzzesi che si sono messi insieme per promuovere i territori rurali della regione, attraverso la valorizzazione e riscoperta di conoscenze e abilità legate al patrimonio enogastronomico regionale.Un “saper fare” che non può prescindere dalla qualità dei prodotti a filiera corta che i Gal garantiranno all’evento grazie alla fitta rete delle filiere corte, all’impegno per la salvaguardia della biodiversità e delle tradizioni agricole che in questi anni i Gal hanno coltivato.Il Gal Abruzzo Italico-Alto Sangro parteciperà in particolare con due prodotti del territorio del Centro Abruzzo: i mugnoli di Pettorano sul Gizio e l’aglio rosso di Sulmona che saranno tra i protagonisti della cena (in programma il 28 ottobre) che sarà preparata dagli chef Paola Quaglieri, Giuseppina Di Nardo e Annamaria Di Furia. Mugnoli e aglio rosso saranno alla base dell’antipasto (pane, olio, pomodorini e mugnoli) di un menu che prevede come altre portate le “Pallotte cace e ove”, “Ceci e zafferano”, “Scrippelle ‘mbusse”, “Pecora ajo cotturo” e “Bocconotto di Castel Frentano e vino cotto di Roccamontepiano” in chiusura.

Una cena, in realtà, che arriverà a conclusione di tre giorni intensi, dal 27 al 29, dedicati all’Abruzzo: il mercatino (ore 10-22) con l’esposizione dei prodotti del territorio a filiera corta e le degustazioni guidate (ore 16-21).

“E’ un’iniziativa che nasce dall’esigenza di portare fuori i confini d’Abruzzo i nostri prodotti – spiega il presidente del Gal Aias, Rino Talucci – ma allo stesso tempo è una forma di promozione del territorio, specie perché alcuni di questi prodotti, come appunto i mugnoli di Pettorano sul Gizio, sono prodotti di nicchia, con una produzione limitata. Per cui chi vuole trovarli deve venire sul territorio”.

Alla cena è possibile prenotarsi al seguente link: https://www.eataly.net/it_it/terre-dabruzzo-2022-10-28-000000-20604

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina