ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Vertice Usa-Ue-Kiev a Ginevra. Trump apre sul piano, Zelensky potrebbe andare negli Usa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - BACIGALUPO VASTO MARINA 1 - 0. TORNANO ALLA VITTORIA I BIANCOROSSI

SULMONA - L'Ovidiana Sulmona torna alla vittoria battendo in casa per 1 - 0 il Vasto Marina. Una gara piena di emozioni e proteste da pa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 31 agosto 2022

L’ISTITUTO CINEMATOGRAFICO DELL’AQUILA LA LANTERNA MAGICA - ETS ENTRA NEL MONDO NFT CON LA SUA PRIMA COLLEZIONE

L'AQUILA - "L’Istituto Cinematografico dell’Aquila La Lanterna Magica - ETS, nella valorizzazione del proprio patrimonio, entra nel mondo NFT con la sua prima collezione intitolata “I costumi della Lanterna Magica”, realizzata in collaborazione con Crowducers che sarà lanciata il 7 settembre sul marketplace Foundation. La collezione include 12 NFT di disegni originali dei costumi indossati da Vittorio Gassman e il cast dell’Amleto di William Shakespeare, nella versione italiana del regista Luigi Squarzina del 1952 e da Claudia Cardinale e gli altri protagonisti del film C’era una volta il West di Sergio Leone nel 1968.Gli NFT nel mondo dell'arte hanno portato un cambiamento di paradigma in cui la produzione digitale di opere artistiche e contenuti cinematografici può esprimere il suo massimo valore. La collezione “I costumi della Lanterna Magica” ha lo scopo di diffondere la storia del cinema italiano e riaccendere i riflettori verso il grande pubblico sul nostro patrimonio artistico.L’Istituto Cinematografico dell’Aquila La Lanterna Magica ETS, ha accumulato nel corso della sua quarantennale esperienza un patrimonio artistico e cinematografico di oltre 100.000 pezzi, conservati nel Centro Archivio Cinematografico, grazie anche ad importanti donazioni private. Si tratta del primo Archivio in Italia per tipologia di materiale conservato ad aver ottenuto il riconoscimento di interesse culturale particolarmente rilevante dalla Sovrintendenza Archivistica, che ha apposto il vincolo di tutela con decreto del MiC. 

La tecnologia blockchain consente di certificare l’unicità e la proprietà del contenuto digitale. Gli NFT sono un nuovo strumento che permette di gestire e custodire opere digitali. L’attività di valorizzazione digitale del patrimonio dell’Istituto cinematografico, si affianca all’attività di conservazione, restauro ed archiviazione, oltre alla programmazione di eventi culturali e momenti di aggregazione, che rendono fruibile il patrimonio conservato.

Nello specifico la collezione “I costumi della Lanterna Magica” contiene 6 NFT dei disegni originali dell’Amleto di William Shakespeare, nella versione italiana del drammaturgo e regista Luigi Squarzina andata in scena nel 1952, dove Vittorio Gassman è il protagonista e il regista teatrale. Sono gli abiti indossati da Vittorio Gassman nel finale (Amleto) e dal cast di attori prestigiosi quali Luigi Vannucchi (Laerte), Anna Maria Ferrero (Ofelia) usato sia durante la festa che in un’altra scena, Elena Zaneschi (Gertrude) e Mario Feliciani (Claudio).

Altri 6 NFT includono i disegni dei costumi utilizzati da Claudia Cardinale, Henry Fonda e Charles Bronson nel film C’era una volta il West di Sergio Leone nel 1968. Sono i bozzetti originali degli abiti di Jill, indossati da Claudia Cardinale nella scena finale, all’arrivo del treno a Sweetwater e in altre sequenze del film. Gli altri NFT creati, si riferiscono ai disegni dei vestiti di Henry Fonda nel ruolo del bandito Frank e Charles Bronson che interpreta Armonica.

La digitalizzazione di questa collezione – spiega Pierluigi Rossi, del Coordinamento Scientifico-Culturale dell’Istituto – riguarda la possibilità di emancipazione e declinazione artistica, attraverso un percorso che vede protagonisti gli NFT. Questo avviene in termini di gestione consapevole, innovativa e creativa del patrimonio artistico dell’Istituto Cinematografico Lanterna Magica - ETS".





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina