ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"- Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Brasile: l'ex presidente Bolsonaro arrestato dalla Polizia

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

PIETRANSIERI: DALLA MEMORIA DELL'ECCIDIO A UN SEME DI PACE. MONS. FUSCO PROPONE IL PREMIO FRATERNITÀ

L'iniziativa lanciata dal Vescovo al Sacrario dei Limmari nel giorno dell'82° anniversario della strage. L'appello: "Lì dov...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 31 agosto 2022

PRATOLA PELIGNA: RECUPERO DEL DISABITATO, PROSEGUE ATTIVITÀ AMMINISTRAZIONE

PRATOLA - "Prosegue senza soste, nelle iniziative portate avanti dagli uffici dedicati, il lavoro sul Recupero del Disabitato avviato nella scorsa consiliatura dall'Amministrazione Di Nino, seguìto dall'Assessore Paolo Di Bacco. Un progetto che vede impegnati il responsabile dell'ufficio, l'architetto Sergio Pietraforte, e la responsabile del settore Edilizia del Comune, l'architetto Claudia Di Girolamo. Oltre alla ricognizione dello stato di degrado, sono state approntate le linee guida per gli interventi edilizi nei vari quartieri storici, senza escludere mirate demolizioni attraverso lo strumento del partenariato pubblico-privato. In questo modo, con la realizzazione di nuovi spazi pubblici, si persegue l'obiettivo di elevare i livelli di vivibilità delle abitazioni limitrofe oltre a favorire condizioni di socializzazione. Tutto ciò nella premessa di una maggiore sicurezza nell'ambito degli interventi post sisma. Gli importanti lavori avviati all'interno della Piazzetta di San Rocco, per esempio, segnano sul punto in questione un intervento pilota e strategico nella riqualificazione del paese. E poi, naturalmente, il progetto delle "CASE A 1 EURO", parte integrante del programma del Recupero del Disabitato e strumento fondamentale per il contrasto del degrado e la riqualificazione. Sono 19 gli immobili messi a disposizione dai privati nella apposita Vetrina, pubblicata nella pagina principale del sito dell'ente: da Piazza San Lorenzo a Via Schiavonia, da Vico della Pietà a Via Corderia, da Via Montello a Vico II Corfinio, da Via Dei Marsi a Via Monte Grappa. 


I numeri: sono sei 6️⃣ gli atti già stipulati, cinque 5️⃣quelli di prossima definizione; nella tabella si evidenziano poi i cinque 5️⃣ progetti depositati,  i quattro 4️⃣ sopralluoghi in corso d'opera e le quattro 4️⃣ verifiche documentali per incrementare il numero delle operazioni definitive. "È una scommessa impegnativa e stimolante che contiamo di vincere con la programmazione, la collaborazione dei cittadini e il prezioso lavoro degli uffici", sottolineano il Sindaco Antonella Di Nino e l'Assessore Paolo Di Bacco. "I risultati di questi ultimi anni ci dicono che siamo sulla strada giusta". 


Le foto riguardano i lavori avviati nella piazzetta di San Rocco 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina