ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu al Papa: "Vicini ad un'intesa sugli ostaggi"- La procura di Palermo impugna l'assoluzione di Salvini. Meloni: "Surreale accanimento"- Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli - Intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia - A Milano 74 indagati, c'è anche il sindaco Sala. La premier Meloni: "Dimissioni non automatiche"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre - Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo-

Sport News

# SPORT # Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro -

IN PRIMO PIANO

L'ASSOCIAZIONE GIOSTRA CAVALLERESCA E I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

SULMONA - "Firmato questa mattina il rinnovo della convenzione tra le associazioni e i sindaci dei Comuni dei Borghi del club. Antonini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 21 giugno 2022

SULMONA: GOVERNANCE SACA "VA MESSA IN CAMPO UNA FORMULA DI GESTIONE CONDIVISA DELLA SOCIETÀ, CHE INAUGURI UNA NUOVA STAGIONE, CONNOTATA DALL’ASSENZA DI CONDIZIONAMENTI POLITICI E DI FORZATURE"

SULMONA - "L’imminente  rinnovo della “governance” della SACA, società di gestione del servizio idrico integrato, si profila  come  un appuntamento di significativa rilevanza strategica per la comunità  locale e per il servizio fondamentale che la società esercita sul territorio. Si rende necessario, innanzitutto, gestire  questa fase di rinnovo all'interno di un percorso di ampio coinvolgimento di tutte le forze politiche e di tutti i sindaci soci, veri protagonisti della gestione aziendale.Un ampio coinvolgimento per una gestione unitaria, essenzialmente fondata su professionalità e  competenza, che, nell’attuale difficile congiuntura,  si pongono quali precondizioni per una buona gestione dei servizi a rilevanza industriale.La Saca, analogamente ad altre  realtà di servizio pubblico, deve essere in grado di esercitare una nuova fase di rilancio,   in grado di migliorare i servizi prestati ma anche di affrontare con risolutezza alcune criticità economiche e finanziarie palesate nell'ultimo periodo e aggravate dall'esponenziale aumento dei costi energetici. Questa Società, come il Cogesa, ha bisogno di una nuova strategia gestionale, affrancata dalla dialettica politica e unicamente concentrata sul miglioramento dei servizi prestati alla comunità amministrata, sulla maggiore efficienza delle prestazioni, sul contenimento di spese e costi e sulla valorizzazione delle professionalità che operano al suo interno.In ultima analisi, va messa in campo una formula di gestione condivisa  della società, che inauguri una nuova stagione, connotata dall’assenza di condizionamenti politici e di forzature nella gestione delle aziende pubbliche, che devono caratterizzarsi come patrimonio della collettività, avulso dalle logiche degli interessi partitici  o del carrierismo personale. Una unità sostanziale, non come strumento di compensazione politica, ma di autentica corresponsabilità e unità di intenti, nella prospettiva strategica di restituire al territorio servizi pubblici efficaci ed economicamente sostenibili. In questa nuova fase, Sulmona intende promuovere, con tutti i Sindaci che condivideranno questa proposta, una decisa azione  di innovazione politico-amministrativa".

IL SINDACO

    Gianfranco Di Piero


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-