ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli - Mamdani eletto sindaco a New York: "Trump si può sconfiggere"- Farnesina, nessuna notizia di altri cinque italiani in Nepal - Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Accordo Ue sul clima, emissioni ridotte del 90% entro il 2040. Arriva il Piano per l'alta velocità

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati - Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico - Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali -

IN PRIMO PIANO

SELECTING ITALY 2025: MARSILIO E MAGNACCA, L’ABRUZZO CONQUISTA GLI INVESTITORI A TRIESTE

PESCARA - “L’Abruzzo ha molto da raccontare. E lo ha fatto davanti a una platea internazionale di investitori che stanno partecipando a Trie...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 21 giugno 2022

IL COMUNE DI SULMONA E LA HORIZON SERVICE HANNO SOTTOSCRITTO UN PROTOCOLLO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE E LA VIOLENZA ASSISTITA

SULMONA - L’iniziativa rientra nelle attività conclusive del progetto europeo “Children First” di cui la Horizon Service di Sulmona (AQ) è capofila."Lo scorso venerdì 17 giugno 2022 presso il Comune di Sulmona il Sindaco di Sulmona, Gianfranco Di Piero, ha sottoscritto l’“Accordo operativo per la promozione di strategie condivise finalizzate alla prevenzione e al contrasto del fenomeno della violenza di genere e della violenza assistita”.L’Accordo è il risultato del lavoro svolto negli ultimi due anni dalla Horizon Service Società Cooperativa Sociale di Sulmona (AQ) in collaborazione con il CISMAI – Coordinamento Italiano dei Servizi contro il Maltrattamento e l’Abuso all’Infanzia e le altre organizzazioni partner del progetto europeo “Children First – Improving Local Service for a More Effective and Child-Centred Approach to Witnessed Violence”, di cui la Horizon Service è capofila. Alla conferenza finale per la presentazione dei risultati del Progetto, che si è tenuta lo scorso 2 maggio a Milano, hanno partecipato anche l’Assessora alle Pari Opportunità del Comune di Sulmona, Katia Di Marzio, e l’Assessore alle Politiche Sociali, Attilio D’Andrea.


“Children First” è un progetto che ha mirato a migliorare il livello di assistenza e di supporto in favore dei bambini vittime di violenza assistita, aumentare e rafforzare le competenze dei professionisti attivi in questo campo nel trattare e rilevare, anche in anticipo, casi di violenza domestica assistita, rafforzando la cooperazione tra i vari attori chiave coinvolti in queste dinamiche.

Nell’Accordo sottoscritto dal Sindaco di Sulmona, Gianfranco Di Piero, e dal Presidente della Horizon Service, Gennarino Settevendemie, viene richiamata la Convenzione di Istanbul del 2011 e le differenti tipologie di violenza domestica e violenza assistita agita ai danni di donne vittime di violenza e dei loro figli. 

L’Accordo ha la finalità generale di promuovere e rafforzare il sistema integrato dei servizi per la presa in carico delle donne vittime di violenza di genere e dei minori vittime di violenza assistita nel nostro territorio e nei territori delle organizzazioni partner, al fine di uniformare le procedure di valutazione del fenomeno e le modalità di intervento e presa in carico. Come fatto a Sulmona, anche gli altri partner di “Children First” hanno firmato protocolli specifici con le autorità locali per rafforzare e integrare il sistema di servizi per la cura dei bambini vittime di violenza assistita; il protocollo definisce ruolo, compiti e funzioni dei Comuni, dei Servizi Sociali, dei Centri Antiviolenza e delle Case Rifugio.

Per il rafforzamento delle competenze, nei due anni di progetto, si sono tenuti incontri di formazione dedicati agli operatori sociali del territorio e degli enti locali, riunioni di pianificazione e di coordinamento rispetto alle modalità di riconoscimento e di presa in carico della violenza domestica e della violenza assistita.

La sottoscrizione dell’Accordo, oltre a rafforzare il rapporto di collaborazione già esistente tra l’Ente di Ambito Peligno e la Horizon Service, va nella direzione di uniformare la presa in carico delle donne vittime di violenza nel nostro territorio: la sensibilità per la tematica dimostrata, nel corso degli anni, dal Comune di Sulmona ha permesso di rispondere con tempestività e professionalità al crescente bisogno di intervento. Dai primi anni Duemila è attivo nel territorio di Sulmona, a servizio di tutto l’Ente di Ambito, una casa rifugio (“La Casa delle Donne”, la prima istituita in Abruzzo) e il Centro Antiviolenza “La Libellula”, che ogni giorno contrastano, con professionalità, il fenomeno della violenza sulle donne.

A tal proposito si ricorda che il Comune di Sulmona, lo scorso novembre, ha messo a disposizione due alloggi destinati alle donne vittime di violenza. 

Nell’ottica del consolidamento della rete operativa e del rafforzamento degli interventi di sensibilizzazione e prevenzione rivolti alla cittadinanza, la sottoscrizione dell’Accordo, non solo dà lustro all’iniziativa, ma rappresenta una spinta notevole e un impegno concreto che le Istituzioni prendono per affiancare le realtà del Terzo Settore come la Horizon Service a lavorare ogni giorno per la costruzione di una società libera dalla violenza attraverso l’adozione di pratiche comuni, di interventi coordinati per il soddisfacimento di bisogni sempre crescenti nel nostro territorio e iniziative di monitoraggio per la valutazione della qualità degli stessi.

Molto interessante e attuale ci sembra la proposta dell’istituzione di un Tavolo permanente di confronto e discussione sulla tematica, utile a valutare anche la proposta di strutturazione di nuovi servizi di supporto o per misurare l’impatto di quelli già esistenti.

È realistico affermare che, con la sottoscrizione di questo Accordo e la partnership che ne discende, il nostro territorio diventa capofila in Italia per l’adozione di buone prassi di intervento coordinate; vera forza del documento è la replicabilità dello stesso negli altri territori che vorranno adottarlo, proprio come vuole la logica della Progettazione Europea".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina