ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scontro violentissimo a Milano: 21enne in fin di vita, tre feriti. Un giovane morto in Basilicata - Allerta arancione per il maltempo in Liguria ed Emilia Romagna, danni a Genova - Maduro chiama alla mobilitazione contro gli Usa, Machado invita alla disobbedienza militare - Telemarketing, arriva il nuovo stop alle chiamate selvagge - Precipita da un b&b, prima del volo una violenta colluttazione -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Incidente nel Potentino: morto un ragazzo di 22 anni, tre feriti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

FEDELTA' A LAVORO E PROGRESSO, UN PREMIO ANCHE AD AZIENDA SULMONESE

  L'AQUILA  - "Oggi all’Aquila si è svolta la premiazione della nuova edizione del prestigioso premio “Fedeltà al lavoro e del prog...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 3 maggio 2022

AIAS SULMONA: MESSI A DIMORA 50 ALBERI DI DIVERSI FRUTTI

SULMONA - "Grazie all'intuizione e insistenza del Presidente dell'A.I.A.S. sez. Sulmona ODV, Prof. Sante Ventresca, che da cinquant'anni si adopera volontariamente per le persone diversamente abili e le loro famiglie, l'associazione ha ottenuto il contributo dalla Fondazione Carispaq, che ancora una volta è stata vicina alle problematiche sociali. Il progetto finanziato ha permesso di mettere a dimora 50 alberi di diversi frutti, sul terreno di circa 3.000 mq collegato alla Residenza Villa Gioia.I rami delle piante da frutto saranno modellati orizzontalmente su fili di ferro plastificato con altezza massima di m.1,80 e ancorati a dei pali verticali di cemento prefabbricati, affinchè anche le persone diversamente abili su sedie a rotelle possano potare, curare le piante e raccoglierne i frutti. Il sistema di irrigazione a goccia garantirà una idratazione corretta, con notevole risparmio d'acqua proveniente dal canale Sagittario e di manodopera.I prodotti raccolti non solo potranno essere consumati dai ragazzi direttamente coinvolti (ad es., nella loro mensa della Residenza) ma potranno anche essere venduti nel grande parcheggio che insiste tra la Residenza e la SR 479 molto trafficata dai turisti.Un particolare ringraziamento al Presidente della Fondazione Carispaq, Dott. Domenico Taglieri, e all'intero Consiglio di amministrazione".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina