ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"- Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto e scuolabus nel Torinese, un morto e 20 feriti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati - Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DOMANI, 7 NOVEMBRE, AL KURSAAL, L’EVENTO “ABRUZZO ATTRATTIVO”. L’ASSESSORE MARCO DI CARLO: “ UN EVENTO FONDAMENTALE NELL’AMBITO DELLE STRATEGIE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO. INVITO TUTTI AD ISCRIVERSI E A PARTECIPARE.”

GIULIANOVA - " L’assessore Marco Di Carlo invita la cittadinanza, in particolare gli operatori del turismo,  ad iscriversi e a partecip...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 3 maggio 2022

AIAS SULMONA: MESSI A DIMORA 50 ALBERI DI DIVERSI FRUTTI

SULMONA - "Grazie all'intuizione e insistenza del Presidente dell'A.I.A.S. sez. Sulmona ODV, Prof. Sante Ventresca, che da cinquant'anni si adopera volontariamente per le persone diversamente abili e le loro famiglie, l'associazione ha ottenuto il contributo dalla Fondazione Carispaq, che ancora una volta è stata vicina alle problematiche sociali. Il progetto finanziato ha permesso di mettere a dimora 50 alberi di diversi frutti, sul terreno di circa 3.000 mq collegato alla Residenza Villa Gioia.I rami delle piante da frutto saranno modellati orizzontalmente su fili di ferro plastificato con altezza massima di m.1,80 e ancorati a dei pali verticali di cemento prefabbricati, affinchè anche le persone diversamente abili su sedie a rotelle possano potare, curare le piante e raccoglierne i frutti. Il sistema di irrigazione a goccia garantirà una idratazione corretta, con notevole risparmio d'acqua proveniente dal canale Sagittario e di manodopera.I prodotti raccolti non solo potranno essere consumati dai ragazzi direttamente coinvolti (ad es., nella loro mensa della Residenza) ma potranno anche essere venduti nel grande parcheggio che insiste tra la Residenza e la SR 479 molto trafficata dai turisti.Un particolare ringraziamento al Presidente della Fondazione Carispaq, Dott. Domenico Taglieri, e all'intero Consiglio di amministrazione".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina