ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Manovra, vertice con Meloni. Ammesso l'emendamento sull'oro di Bankitalia - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni - Ddl stupro: la Lega chiede altre audizioni, le opposizioni per protesta abbandonano i lavori -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

"CELANO, BOTTINO DI MEDAGLIE PER IL TAEKWONDO SULLA COSTA DEI TRABOCCHI: STRAORDINARIO RISULTATO PER LA SOCIETÀ SANVITESE “HWARANGDO ABRUZZO” AI CAMPIONATI INTERREGIONALI ABRUZZO DI COMBATTIMENTO"

CELANO - "La società “Hwarangdo Abruzzo” di San Vito Chietino si distingue ancora una volta nel panorama marziale regionale e interregi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 1 aprile 2022

AMBIENTE E/È VITA ABRUZZO ONLUS:"VEDER RICONOSCIUTO AL PARCO REGIONALE SIRENTE VELINO IL RUOLO DI ESPERIENZA PILOTA E CASO GUIDA NAZIONALE FRA LE GREEN COMMUNITIES FINANZIATE DAL PNRR CERTIFICA L’ASSOLUTA CAPACITÀ DI SAPER GUARDARE AL FUTURO"

SULMONA - "Lo straordinario successo di veder riconosciuto al Parco Regionale Sirente Velino il ruolo di esperienza pilota e caso guida nazionale fra le Green Communities finanziate dal PNRR certifica l’assoluta capacità di saper guardare al futuro e saper muovere i passi in direzione di una reale transizione ecologica sia della governance del Parco Regionale e sia della Regione Abruzzo nella persona del Vice Presidente Emanuele Imprudente. Ambiente e/è Vita, nel collaborare alla definizione e qualificazione delle misure adottate e del progetto quadro, non può che esprimere soddisfazione e guardare alle prossime sfide con rinnovato entusiasmo.L’ Abruzzo torna protagonista nell’elaborazione culturale e nella progettualità in materia ambientale e di aree protette e lo fa con il massimo riconoscimento possibile: avere una Green Community caso pilota e coincidente con un Ente Parco.Anzi l’unico Parco d’Italia ad essere Green Community.La Regione Verde d’Europa torna, quindi, ad avanzare gli equilibri nei modelli di regolazione dei processi ambientali e disegna un’esperienza che avrà nella sostenibilità competitiva e di prossimità i suoi cardini di riferimento.La transizione ecologica, quindi, vissuta e realizzata non per mezzo dell’affermazione dogmatica (e spesso inutile) di principi di conservazione e fissità, ma attraverso la concretizzazione di qualificazione ex ante degli obiettivi e linee di indirizzo volte anche al sostegno delle economie locali e di spinta ad una crescita in una cornice di compatibilità ambientale.La realizzazione, poi, di un modello che guarda anche alla implementazione della policy building per mezzo dell’adozione di un modello gestionale semplificato ed in linea ( devoluzione poteri dei Comuni ad una Segreteria tecnica e Cabina di Regia di indirizzo politico-amministrativo) con le riforme abilitanti previste dal PNRR.L’Ente Parco coincidente con la Green Community, sia nel perimetro e sia nella governance, sono quindi un modello reale e validato con un riconoscimento straordinario.A tutto ciò va aggiunto anche l’estensione della Green Community al Comune di Raiano (confinante con il Parco con il quale condivide la gestione del SIC “Gole di San Venanzio”) che testimonia la volontà di promuovere politiche attive di coordinamento territoriale, di infrastrutture verdi già esistenti e da valorizzare e di un coinvolgimento di una parte della Valle Peligna.In conclusione una strategia divenuta intervento ed una programmazione fattasi realtà.Un traguardo impensabile da raggiungere senza l’azione del Ministro Gelmini, la volontà decisa e la costanza del Vice Presidente della Regione Abruzzo Emanuele Imprudente, del Presidente del Parco Sirente Velino Francesco D’Amore, del Direttore Igino Chiuchiarelli e dei Comuni che hanno deliberato, sottoscritto e sostenuto il processo.Tale risultato rende evidente che è possibile creare, fare, costruire, crescere, conservare e promuovere.Il raggiungimento di questo obiettivo certifica che il futuro passa attraverso le scelte e la capacità di programmare.La sfida a questo punto è di rendere questo territorio un laboratorio nazionale di innovazione, ricerca, conservazione, crescita e sviluppo in un quadro di tutela attiva.Ambiente e/è Vita ha cercato di fare la sua parte, come sempre. E continuerà a farlo per l’Abruzzo ed il Nostro Ambiente".

Il Segr. Reg.le di Ambiente e/è Vita Abruzzo

Patrizio Schiazza

La Direttrice Scientifica

Dott. Silvia Di Paolo

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina