ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra - Draghi: "L'inazione dell'Ue minaccia la sua sovranità"- Israele avvia l'operazione di terra, i tank a Gaza City. "Almeno 38 morti nei raid notturni"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo - Teramo, per 280 alunni ecco nuovo polo scolastico 'L.Tancredi' - ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA, AVVISTATI TOPI AL CARCERE. IL SINDACATO DI CATEGORIA FSA CNPP-SPP DENUNCIA SCARSE CONDIZIONI IGIENICHE E CHIEDE INTERVENTI IMMEDIATI, COINVOLGENDO ANCHE LA ASL 01

ROMA - " Nei giorni scorsi, presso la Casa Circondariale di L' Aquila, sono stati segnalati topi presso il locale bar/spaccio e pre...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 11 marzo 2022

CENTRALE METAENERGIA: COMITATI CITTADINI PER L’AMBIENTE"LA COMMISSIONE CONSILIARE IMITA PONZIO PILATO"

SULMONA - "La Commissione Territorio del Comune di Sulmona ha deciso di non decidere. Per la Commissione non c’è nessuna urgenza che il Consiglio comunale prenda posizione sulla turbogas della Metaenergia. Ogni determinazione è stata rinviata a data da destinarsi (e comunque non prima di 45 gg.) nel mentre la costruzione dell’impianto procede ed il fattore tempo per la Commissione diventa secondario!. Ponzio Pilato ringrazia i suoi imitatori!La risoluzione presentata dal consigliere Maurizio Proietti impegnava il Sindaco e la giunta a verificare la regolarità del procedimento amministrativo, ad accertare le responsabilità della mancata partecipazione del Comune alle Conferenze di servizio, a tutelare la salute dei cittadini attraverso misure preventive come il monitoraggio ante operam della qualità dell’aria, a promuovere una assemblea pubblica, a mettere in atto ogni possibile iniziativa per impedire l’attivazione della centrale. Non ci sembra che queste siano richieste talmente esagerate da non poter essere fatte proprie dal Consiglio comunale.  Ma la Commissione ha stabilito che prima di pronunciarsi bisogna acquisire tutte  le necessarie informazioni sull’opera. Strano modo di ragionare: sono cinque mesi che i consiglieri si sono insediati e non sono ancora riusciti a documentarsi? Eppure i documenti stanno proprio lì, in Comune. Durante la riunione, dopo l’intervento di Proietti  e dopo la nostra audizione, abbiamo assistito ad una serie di argomentazioni  paradossali. Eccone un campionario : “Siamo noi in grado di verificare la regolarità del procedimento amministrativo”? Ma se i consiglieri non sono in grado perché sono stati eletti? Sulla mancata partecipazione del Comune alle Conferenze di servizio : “non si può dare responsabilità alla amministrazione comunale precedente”. Già, e allora di chi è la responsabilità? “Il Comune ha solo competenze urbanistiche”. Ah si? E allora perché è stato invitato alle Conferenze sull’AIA che riguardano la tutela della salute e dell’ambiente? “Alle Conferenze di servizio ci vanno i tecnici”. Non è vero, nel procedimento relativo alla Snam è sempre andato il Sindaco affiancato dai tecnici. “Non serve fare un’assemblea pubblica perché c’è già il Consiglio comunale”. Sì, ma nel Consiglio comunale non possono intervenire i cittadini. “Parlare qui di politiche energetiche è fuori tema”. Come sarebbe? La centrale cosa produce, generi alimentari? “Il monitoraggio ante operam non lo possiamo fare, per il Comune è troppo costoso”. E chi l’ha detto che lo deve fare il Comune. Lo deve fare la Metaenergia, così come è avvenuto per la Snam. “L’assemblea pubblica facciamola, ma insieme alla Metaenergia”. D’accordo, ma se non c’è la disponibilità della Metaenergia, i cittadini non hanno il diritto di discutere del problema insieme agli amministratori comunali?

A noi sembra che regni una grande confusione sotto il cielo della Commissione consiliare Territorio, e vogliamo sperare che non sia così per l’intero Consiglio comunale! 

Da tempo siamo oggetto solo di spoliazioni e di aggressioni: noi andremo avanti sulla nostra strada nell’opporci fino in fondo ad un’opera che riteniamo totalmente incompatibile con il nostro territorio, dannosa per la salute ed un inutile sperpero di denaro pubblico".  

Comitati cittadini per l’ambiente  Coordinamento No Hub del Gas





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina