ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Gli Stati Uniti pronti a colpire in Venezuela, individuati gli obiettivi". Trump nega - Dal 12 novembre la verifica dell'età per i siti vietati ai minori - Cori fascisti nella sede di Fdi a Parma: "Camicia nera trionferà". Il Pd: "Ora Meloni condanni"- Riforma della giustizia, al via la battaglia referendaria. Grosso presidente del Comitato del 'no' -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Miriam Oliviero, scomparsa a Siena, è stata trovata morta

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura - Pescara: incidente mortale in via delle Fornaci, perde la vita Alessia Berardinucci - Abusi su 12enne, restano in carcere i tre giovani accusati - Appartamenti con webcam nascoste, denunciato proprietario -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: stadio “Barbera” tabù, le ultime . domani alle 19,30. Per il Delfino, stadio “Barbera” tabù. In 22 precedenti 12 ko e 10 pareggi - Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 -

IN PRIMO PIANO

SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL

SULMONA - " Ancora pochi giorni per la 43esima edizione del Sulmona International Film Festival. Luca Zingaretti, tra i registi e attor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 6 febbraio 2022

"POLIZIOTTO PENITENZIARIO "COSTRETTO" A 16 ORE DI LAVORO CONTINUATIVE CON UN DETENUTO POSITIVO AL COVID CONTRAE IL VIRUS"

SULMONA - "Pur avendo inoculato la terza dose di vaccino, il fatto di essere stato costretto a confrontarsi con  il 65% di detenuti positivi al COVID e a una richiesta di  rinforzi più volte sollecitata ( anche attraverso l'invio di un contingente del Gom) ma che si è tradotta  in sole tre unità inviate a supporto della drammatica situazione venutasi a creare al carcere di Avezzano, l'Assistente capo coordinatore di polizia penitenziaria e dirigente  UIL PA polizia penitenziaria G.V., ha contratto anch'egli il Covid.
Le sue condizioni non sono preoccupanti e non sembrano mostrare sintomi evidenti anche se essere costretti agli "arresti domiciliari" non fa piacere a nessuno.
 Figuriamoci se, come nel caso del poliziotto dirigente,  si è fatto l'impossibile pur di non arrivarci.
Fatto sta che lavorare in carcere in queste terribili condizioni questo comporta.
Ciò non può non prevedere protocolli ad hoc, migliorati nell'organizzazione e nella predisposizione di automatismi in materia di emergenza soprattutto se sanitaria.
Invece ci si ritrova di fronte ad un sorta di "tiro al bersaglio" dal quale i poliziotti penitenziari soggiacenti non possono che predisporsi al meglio, seppur con un dispendio enorme di energia, pur di evitare di essere centrati.
Molti diranno che i poliziotti di Avezzano non sono gli unici a doversi, per questioni afferenti la propria professione, confrontare con il temibile morbo.
Che ci siano molti altri operatori, come nel caso dei sanitari ai quali va tutto il nostro sostegno, i quali il rischio lo corrono costantemente non può che essere condiviso.
 Tuttavia quello che va considerato è che nel caso del carcere la variabile impazzita sta nel fatto che di fronte i poliziotti non si ritrovano semplici pazienti civili e collaboranti ma persone che hanno commesso crimini spesso di efferata ferocia.
Persone che di collaborazione non ne vogliono proprio sapere.
È stato il caso, quest'ultimo, vissuto proprio dal dirigente uillino il quale, nelle 16 ore continuative vissute a gestire il detenuto in ospedale, il suo lavoro lo ha dovuto affrontare confrontandosi con una persona riottosa ai principi umani.
Persona nei confronti della quale si è dovuti più volte agire, a quanto pare, compromettendo l'utilità dei dispositivi di protezione individuale. 
No!...In un paese civile questo non può accadere!
Seppur ci si ritrovi in una nazione dove l'ipocrisia quando si parla di morti bianche regna sovrana non può resistere questo misfattismo.
Lo dico pensando ai colleghi di Avezzano i quali, distrutti nel loro ideale di servitori dello Stato,  non sanno quanto ancora saranno capaci di resistere. 
Come non dargli ragione?"

Mauro Nardella  UIL PA polizia penitenziaria

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina