ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Gli Stati Uniti pronti a colpire in Venezuela, individuati gli obiettivi". Trump nega - Dal 12 novembre la verifica dell'età per i siti vietati ai minori - Cori fascisti nella sede di Fdi a Parma: "Camicia nera trionferà". Il Pd: "Ora Meloni condanni"- Riforma della giustizia, al via la battaglia referendaria. Grosso presidente del Comitato del 'no' -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Miriam Oliviero, scomparsa a Siena, è stata trovata morta

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura - Pescara: incidente mortale in via delle Fornaci, perde la vita Alessia Berardinucci - Abusi su 12enne, restano in carcere i tre giovani accusati - Appartamenti con webcam nascoste, denunciato proprietario -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: stadio “Barbera” tabù, le ultime . domani alle 19,30. Per il Delfino, stadio “Barbera” tabù. In 22 precedenti 12 ko e 10 pareggi - Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 -

IN PRIMO PIANO

SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL

SULMONA - " Ancora pochi giorni per la 43esima edizione del Sulmona International Film Festival. Luca Zingaretti, tra i registi e attor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 6 febbraio 2022

L'AQUILA: "STEFANO BERNARDI E LA SUA SPLENDIDA "FAMIGLIA" METEO"

 L'AQUILA -"Ci sono degli amici con cui mi capisco così bene che non solo non ho bisogno di concludere una frase, ma non ho neanche bisogno di cominciarla"...( Fabrizio Caramagna).Quando mi dicevano che attraverso il web si potevano costruire le migliori amicizie pensavo mi stessero garbatamente prendendo in giro.Tuttavia su questa particolare impostazione mi sono dovuto davvero ricredere. Nel mio costrutto sociologico ho dovuto modificare qualcosa quando, ammagliato dalla passione per le previsioni del tempo, mi sono imbattuto nella pagina di meteolaquila.
Nel momento in cui l'ho fatto, infatti,
sono stato colpito dalla qualità non solo grafica e del metodo utilizzato per entrare nella testa degli appassionati ma, soprattutto, dalla competenza e dal modo attraverso il quale il metereologo Stefano Bernardi è riuscito a catturare la mia attenzione.
Attenzione che mi ha   permesso di unire la mia passione per la meteorologia alle dinamiche belle della vita soprattutto quando a prevalere sono i ricordi del passato.
Le continue citazioni ai grandi della metereologia italiana ( Bernacca, Baroni, Caroselli, Giuliacci e Paolo Sottocorona giusto per fare alcuni esempi)  e la grande devozione da Bernardi mostrata nei loro confronti nel corso delle puntate della sua seguitissima diretta facebook del venerdì sera, mi hanno fatto capire che la meteorologia raccontata da uno dei tanti aquilani sopravvissuti alle terribili conseguenze del terremoto andava oltre la semplice favella fisico- scientifica. D'altronde la sua homepage immortala il simbolo delle previsioni in auge ai tempi dei colonnelli qual è il barometro di che tempo fa.
Per non parlare poi dell'orario della pubblicazione delle sue previsioni ovverosia le 19.50. Orario, cioè, che ha caratterizzato per diversi decenni la canonicità temporale delle stesse.
Il  parlare di Bernardi alla gente in maniera semplice e il farlo con il cuore,  ha permesso ai tantissimi che vivono delle stesse passioni e che lo seguono, di  lusingarlo con estrema naturalezza attraverso i tanti commenti posti a corredo delle previsioni da lui fatte.


Cosa dire poi del coinvolgimento che si avverte attraverso l'interazione che Bernardi consente di instaurare nel corso delle lezioni sulla meteorologia e che con innata capacità e competenza sono sistematicamente messe su nelle sue dirette facebook?
Questo bellissimo feedback che si è andato instaurando nel corso degli anni e che sistematicamente si ripropone alle 19.30 di ogni venerdì sera e nei momenti di cronaca in diretta che Bernardi fa durante gli eventi meteorologici che contano, ha portato lo stesso metereologo a definire " la nostra famiglia meteo"  il gruppo social che si è andato creando.
Una famiglia che lo ricambia con un affetto di così grande rilievo sociologico e che in parte allevia le sofferenze di un mondo sempre più impostato all'egoismo.
Vista la capacità che ha avuto di carpirmi così tanto dal punto di vista social-meteorologico come si può  non dargli ragione?"

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina