ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

VINORUM – FESTIVAL DEL VINO D’ABRUZZO

L'AQUILA - "La prima edizione in scena dal 16 al 18 maggio a L’Aquila.Il pubblico avrà l’opportunità di scoprire il grande patrimon...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 14 dicembre 2021

STAZIONE ORNITOLOGICA ABRUZZESE:"NON C'È PACE PER IL PARCO DEL SIRENTE, I COSTRUTTORI TORNANO ALLA CARICA"

L'AQUILA - "Non c'è pace per il parco naturale regionale del Sirente-Velino; i costruttori tornano alla carica per edificare 13 villette a Prato della Madonna a Rocca di Mezzo (AQ).Depositata nuova istanza sulla lottizzazione al Comitato V.I.A. della Regione: non sono bastate ben due bocciature dell'intervento da parte del Consiglio di Stato?Stazione Ornitologica Abruzzese "Area di enorme valore naturalistico, basta cemento, stop al consumo di suolo!"Non c'è pace per il Parco regionale del Sirente-Velino. I costruttori che vogliono realizzare ben 13 edifici in località Prato della Madonna a Rocca di Mezzo (AQ) tornano infatti alla carica per ottenere nuove autorizzazioni per la lottizzazione nonostante due sonore bocciature rimediate al Consiglio di Stato.Il 3 dicembre scorso la società Biocasa di San Severo (Fg) ha depositato al Comitato V.I.A. della Regione un'istanza, che verrà discussa il prossimo 16 dicembre, per ottenere un nuovo parere favorevole sulla procedura di Valutazione di Incidenza Ambientale (normata dal D.P.R.357/1997) che attiene ai siti di interesse comunitario per flora e fauna. Solo che per farlo richiamano una norma introdotta con il famigerato Decreto Semplificazioni del 2020 che però riguarda la diversa procedura di Valutazione di Impatto Ambientale (normata invece dal D.lgs.152/2006).

La Stazione Ornitologica Abruzzese, nonostante i tempi ristretti, stamattina ha mandato una nota alla Regione facendo notare che il riferimento normativo è del tutto errato chiedendo di respingere quindi l'istanza.

Come detto il Consiglio di Stato, dopo la vittoria al Tribunale Amministrativo Regionale di LIPU - Lega Italiana Protezione Uccelli, Italia Nostra Onlus e Mountain Wilderness Italia che avevano fatto ricorso con il supporto della SOA contro il parere favorevole della regione del 2014, ha rigettato per ben due volte i ricorsi della Biocasa srl (sentenze n.8424 del 20 dicembre 2020 e n. 6634 del 3 ottobre 2019).

Ora i costruttori pretendono il via libera su ben 13 edifici "sacrificandone" uno sul bordo per lasciare qualche centinaio di mq ad una specie rarissima e tutelata a livello comunitario presente nell'area, la Klasea lycopifolia.

Praticamente in un'area protetta alle specie rare si lascerebbero gli "strapuntini" ai bordi del nuovo cemento!

Ovviamente riteniamo che la Regione debba dire chiaramente che in un parco (e non solo lì) bisogna finirla con il cemento imponendo il consumo di suolo zero. Tra l'altro i paesi dell'area sono stracolmi di villette e altri edifici vuoti degli anni '70 e sarebbe folle sacrificare aree di enorme valore naturalistico.

Qui le info sull'ultima istanza: https://www.regione.abruzzo.it/content/istanza-l%E2%80%99attivazione-del-procedimento-semplificato-ai-fini-della-riadozione-del-parere-del"


STAZIONE ORNITOLOGICA ABRUZZESE

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-