ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"- La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DISCARICA MONTESILVANO: MARSILIO, “STUPITO DALL’INCHIESTA, FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA E NEGLI UOMINI DELLA MIA AMMINISTRAZIONE. BONIFICA FINALMENTE IN FASE DI AVVIO DOPO DECENNI DI INERZIA”

PESCARA - “Sono stupito e sorpreso da questa inchiesta e mi dispiace apprendere che il vicepresidente Imprudente, il consigliere Campitelli ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 13 dicembre 2021

PREOCCUPAZIONE PER LE DIMISSIONI DI GENTILE. MARSILIO:"CHIEDO AL GOVERNO DI MODIFICARE LA NORMA E CONSENTIRGLI DI PROSEGUIRE E COMPLETARE IL SUO PREZIOSO LAVORO"

L'AQUILA – “Ho sentito questa mattina il commissario Maurizio Gentile, che mi ha confermato di aver dovuto assumere questa dolorosa decisione perché impossibilitato a proseguire con le regole attuali questo prezioso e delicato incarico. Conoscevo già da tempo questa situazione di difficoltà e di disagio dell'ingegner Gentile. Non posso quindi che esprimergli la mia solidarietà per non aver avuto ad oggi una soluzione al problema posto. Io spero che ci possa essere una soluzione positiva e chiedo al Governo di intervenire sulla norma per consentire ai professionisti che sono in pensione di poter assumere questo tipo di incarichi. E’ un problema che non riguarda solo il commissario Gentile: più volte mi sono trovato nella difficoltà e nell'impossibilità di poter affidare importanti incarichi (analoghi a quello di un commissario, di un presidente o di un amministratore di società di enti pubblici), in virtù di questa legge che, con l'obiettivo di liberare spazio ai giovani nella pubblica amministrazione, impedisce a chi percepisce la pensione di poter essere remunerato per le sue prestazioni. Questo produce casi paradossali come quello di Maurizio Gentile, al quale si affida il compito di progettare e realizzare opere pubbliche per un valore di miliardi, con conseguenti responsabilità civili, contabili se non addirittura penali, costringendolo a lavorare gratis e a pagarsi pure l'assicurazione per avere una copertura sulle responsabilità enormi che si assume.E’ una norma sbagliata perché, se è condivisibile il principio di evitare che una schiera di anziani burocrati possa fare da tappo alla progressione di carriera e alle soddisfazioni professionali dei più giovani, la rigidità attuale impedisce a persone di eccezionale valore di poter continuare a servire la pubblica amministrazione, relegandoli ai giardinetti o meglio regalandoli alla concorrenza delle aziende private che sanno come utilizzare capacità e competenze di questi servitori dello Stato. Occorre trovare una soluzione che, facendo salvo il principio ispiratore della norma attuale, possa anche consentire di utilizzare energie e competenze preziose quando questo si rende necessario. Peraltro per alcuni incarichi come quelli commissariali la retribuzione prevista non è sufficientemente elevata da motivare dirigenti e manager in servizio ad assumere quelle responsabilità, lasciando i propri impieghi e trascurando le proprie carriere. Per questa ragione, talvolta le figure più adatte sono proprio quelle che possono cumulare alla pensione la retribuzione prevista per i commissari; in alternativa si corre il rischio, già presente, di dover ripiegare per alcuni incarichi su soggetti con profili di scarsa esperienza o di incerta competenza e questo non rende certo un buon servizio alla comunità". Lo ha dichiarato il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina