ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Massiccio attacco russo con droni e missili nella notte, inclusa la regione di Kiev - Un Dna maschile ignoto sul tampone orale di Chiara Poggi - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

RISERVA BORSACCHIO: "OLTRE 200 PERSONE PER LO YOGA AL CHIARO DI LUNA – UN SUCCESSO CHE SI RIPETE"

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Ancora un grande successo per il calendario estivo promosso dalle Guide del Borsacchio, che nella notte dell...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 13 dicembre 2021

“SVILUPPO E AMBIENTE: INVESTIRE SUL CREATO PER UN FUTURO MIGLIORE”: EVENTO COGESA – DIOCESI DEL 15 DICEMBRE A SULMONA

SULMONA - “Sviluppo e ambiente: investire sul Creato per un futuro migliore”. Questo il tema dell’appuntamento organizzato da Cogesa SpA e Diocesi Di Sulmona-Valva per mercoledì 15 dicembre alle ore 10 nell’Auditorium “San Panfilo” del Centro pastorale diocesano di Sulmona.L’evento sarà l’occasione per illustrare l’obiettivo dello Zero Waste raggiunto da Cogesa, che nel Paur (Provvedimento autorizzatorio unico regionale) viene definito un impianto di recupero e non più solo di smaltimento.Una svolta green epocale, raggiunta grazie ai progetti di ammodernamento e potenziamento dei singoli impianti del polo impiantistico, che pongono la struttura di Noce Mattei tra le prime nel centro sud Italia.

Chiaramente questo comporta una visione più ampia e proiettata verso un futuro in cui si cercherà di coniugare sempre più e sempre meglio lo sviluppo economico con la sostenibilità.In questo senso si colloca il convegno organizzato in collaborazione con la Diocesi di Sulmona – Valva e soprattutto col Vescovo, Monsignor Michele Fusco, con cui abbiamo stretto un legame sui valori dell’ambiente e del Creato per un futuro migliore.Per cominciare a tracciare questo nuovo corso si avvicenderanno gli interventi di esperti come Carlo Stagnaro, direttore ricerche e studi dell’Istituto Bruno Leoni, che concentrerà il suo intervento sulla “Transizione ecologica, la ripresa e la resilienza”; Michele Fina, direttore di Tes (Transizione ecologica e solidale), che si occuperà di “definire il nuovo rapporto tra essere umano e“revamping del polo impiantistico e dello zero waste”; il direttore dell’Ufficio pastorale sociale e del lavoro Antonello Ferreri, che introdurrà “le opportunità occupazionali della sostenibilità”; Francesco Di Pietro, responsabile del Settore salvaguardia del Creato, che traccerà il “manifesto per il Pianeta che speriamo”.La prospettiva, dunque, è orientata al futuro, quello che stanno già vivendo e che ci faranno vedere attraverso i loro occhi, tramite interventi e contributi video, gli studenti della IVD sperimentale quadriennale del Polo Scientifico Tecnologico "Fermi" di Sulmona, che oltre a diplomarsi in quattro anni - per primi in Italia - parteciperanno anche alle Olimpiadi della sostenibilità.Un tema caro anche all’assessore regionale all’Ambiente Nicola Campitelli, che illustrerà l’impegno della Regione in questo senso, e al presidente del CdA di Cogesa Nicola Guerra, che riferirà quanto si sta facendo sempre in questa prospettiva.La stessa perseguita anche dal vescovo della Diocesi di Sulmona – Valva Michele Fusco e dal sindaco di Sulmona Gianfranco Di Piero, che porteranno il loro saluto istituzionale.“Invitiamo tutti a partecipare – interviene il presidente Guerra – si tratta di un appuntamento che riguarda il futuro di noi tutti e dello splendido territorio in cui abbiamo la fortuna di vivere e che abbiano il dovere di preservare e valorizzare”.Saranno rispettate le norme anti Covid-19.


 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-