ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato - Aereo cargo si schianta in Kentucky, almeno 7 morti e diversi feriti - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Storico tris dem, Mamdani eletto sindaco a New York

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 20 novembre 2021

REGIONE ABRUZZO, LIRIS: DA GIUNTA PER LA PRIMA VOLTA OK AD ASSESTAMENTO DI BILANCIO

L’AQUILA - La Giunta regionale dell’Abruzzo, su proposta dell’assessore al Bilancio Guido Liris, nella seduta di ieri ha approvato l’assestamento al bilancio di previsione 2021-2023.“È la prima volta che accade”, dice con orgoglio l’assessore, spiegando che “si tratta di un passaggio formale la cui comprensione può risultare non semplice da un normale cittadino, ma essenziale ai fini del mantenimento in ordine dei conti di un ente pubblico”.“La manovra, che prevede movimentazioni complessive di entrata e di spesa pari ad oltre 143 milioni di euro per il 2021 e a più di 8 milioni di euro per il 2022, si inserisce nell’ambito del complesso processo di riallineamento del ciclo di gestione di bilancio”, dice Liris, “perseguito dall’attuale amministrazione regionale con l’obiettivo di assicurare un utilizzo sempre più efficiente ed efficace delle risorse disponibili, per garantire la puntuale realizzazione dei servizi e degli interventi di competenza a beneficio della collettività, considerando peraltro il perdurare dell’emergenza Covid”.L'assestamento di bilancio è lo strumento giuridico-contabile destinato ad aggiornare il bilancio di previsione annuale alle vicende economiche e finanziarie sopravvenute ed alle risultanze del rendiconto relativo all'esercizio finanziario precedente.“Si tratta di una variazione delle previsioni di entrata e di spesa”, spiega ancora l’assessore, “oltre che di una verifica complessiva delle voci di bilancio, ricomprendenti i residui attivi e passivi ed i fondi di accantonamento previsti per legge, con la finalità di garantire la persistenza degli equilibri di bilancio per il triennio 2021/2023”.“Con il relativo disegno di legge regionale, che il Consiglio regionale provvederà a recepire nella prima seduta utile, oltre alle variazioni di entrata e di spesa richieste dalle diverse Strutture regionali interessate”, aggiunge Liris, “si è provveduto ad apportare le modifiche e le integrazioni a leggi regionali in vigore, richieste sia dai Dipartimenti regionali competenti per materia, che dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, in sede di svolgimento dell’attività di controllo”.“Con specifico riguardo alle entrate regionali, con la manovra di assestamento si è provveduto a destinare le risorse disponibili e ad allocare correttamente in bilancio i proventi da mobilità sanitaria”, continua l’assessore, “mentre per la parte spesa si è provveduto ad inserire in via prioritaria le variazioni a saldi invariati di stanziamenti esistenti, richieste dalle medesime Strutture regionali competenti per materia, che hanno ritenuto di destinare alcune delle risorse disponibili per finalità anche parzialmente difformi da quelle originariamente stabilite”.“È insomma un risultato storico”, conclude Liris, “che consente alla Regione di accrescere la propria credibilità anche nei confronti degli organi di controllo”.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina