ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 20 novembre 2021

YES I START UP SBARCA IN COMUNE: OBIETTIVO FAR NASCERE IMPRESE

AVEZZANO - "Al tavolo amministratori, esperti di Invitalia ed Ente nazionale micro credito        Yes I Start Up sbarca in Comune: obiettivo stimolare l’imprenditorialità. Il progetto sponsorizzato dall’amministrazione Di Pangrazio, rivolto a donne, giovani che   non   studiano   o   lavorano   e   disoccupati   di   lunga   durata,   approda   in   sala consiliare,   venerdì   26,   alle   10.30.   Qui,   gli   aspiranti   imprenditori   potranno conoscere le opportunità formative e le linee di finanziamento dedicate a chi vuole mettersi   in   proprio   e   fare   impresa.     Per   questo,   l’amministrazione   ha   voluto spalancare   le  porte di   Palazzo   di   città  al convegno   dal   carattere divulgativo   e pratico, studiato per fare luce sulle attività di formazione e sui fondi a dedicati a chi vuole mettersi in proprio dove, oltre agli amministratori, il vice sindaco, Domenico Di Berardino, il consigliere regionale, Mario Quaglieri, e i consiglieri comunali, Lucio Mercogliano e Carmine Silvagni, parteciperanno Giancarlo Proietto e Nicola Patrizi dell’Ente nazionale microcredito e Daniela Patuzzi di Invitalia.  “L’amministrazione”, affermano Mercogliano e Silvagni, “è impegnata su più fronti per dare sostegno alle attività esistenti e per stimolare la nascita di nuoveimprese. Il convegno con i tecnici del Microcredito e Invitalia impegnate con le amministrazioni   locali,   le   associazioni   e   gli   enti   di   formazione   a   dare   tutte   le informazioni per sapere come avviare un’impresa va proprio in quella direzione”.All’appuntamento   in   Municipio   parteciperà   anche     un   testimonial:   il   neo-imprenditore  Ercole Del Negro   di Farm4Trade racconterà il percorso che lo ha portato ad aprire un’azienda di successo. I consiglieri Mercogliamo e Silvagni forniranno ulteriori dettagli sugli aiuti alle imprese  deliberati  nell’ultimo  consiglio  comunale per   favorire  la  ripartenza  del settore produttivo. Il convegno sarà trasmesso in diretta sulla pagina facebook del Comune di Avezzano".



Aiuti alle imprese, il Comune apre le porte alle domande. Mercogliano, Silvagni e Babbo: “boccata d’ossigeno per tante attività” . Arriva l’avviso pubblico per sostenere spese e investimenti (50%) di piccole imprese,   liberi   professionisti,   associazioni   sportive   e   istituzioni   sociali danneggiati   dall’emergenza   sanitaria:   per   favorire   la   ripartenza   del   settore produttivo  l’amministrazione   Di   Pangrazio   ha  dato   mandato   al   dirigente   del Suap di aprire la porta alle richieste e messo sul piatto un plafond di 250 mila euro attinto dal fondone Covid (che potrebbe essere aumentato se occorre), in aggiunta ad altre misure di sostegno alle imprese per un importo globale di 350mila. Le misure dell’amministrazione prevedono contributi fino a un massimo di1.500   euro   per   investimenti   in   macchinari,   attrezzature   e   impianti;ristrutturazioni   aziendali;   innovazioni   tecnologiche   per   la   digitalizzazione;vendita a distanza e smart working. Ma c’è spazio anche per i nuovi prodotti daimmettere nel mercato.   “L’amministrazione comunale conscia delle difficoltà di piccole imprese, liberiprofessionisti, associazioni sportive e istituzioni sociali”, affermano i consiglieridi maggioranza,  Lucio Mercogliano e Carmine Silvagni, “ha messo in agendaquesta nuova iniziativa di sostegno al mondo produttivo per stimolare la ripresa.E’ una boccata d’ossigeno per tante attività. La prossima settimana gli ufficipubblicheranno l’avviso pubblico per raccogliere le richieste di contributi”. Ilpiano di aiuti verso imprese, professionisti, associazioni sportive e istituzionisociali,   è   stato   approvato   all’unanimità   in   consiglio   comunale,   dove   lamaggioranza ha accolto un emendamento del consigliere di minoranza, MarioBabbo. “Quando le iniziative sono buone come questa”, sostiene Babbo, “che va nelladirezione  giusta  e  rappresenta  una  salutare   boccata  d’ossigeno   per  il  mondo produttivo,   vanno   sostenute   dall’intero   consiglio   comunale”.   Avanti   tutta,quindi, con l’avviso per gli aiuti alle imprese: la giunta, infatti, ha approvato glischemi dell’avviso pubblico e d’istanza per   l’adozione di ulteriori misure disostegno alle attività sociali e produttive della Città e di promozione del tessutosocio-economico locale. Insomma, la partita dei contributi al mondo produttivonon si chiude qui. Nel frattempo il Comune apre le porte al tesoretto, dove farà fede   l’ordine   di   arrivo   delle   richieste   di   contributo,   ma   non   per   tutti:   sono escluse dai benefici in primis le medie e grandi strutture di vendita e le attività di carattere industriale".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-