ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La denuncia di Francesca Barra: "Mie foto nuda create con l'IA". Accertamenti sul sito sessista - Meloni: "5 miliardi su 44 di profitti, le banche siano soddisfatte"- Milei vince le elezioni di metà mandato contro i pronostici. Trump si congratula - Prima intesa Usa-Cina sui dazi, record per le borse di Tokyo e Seul - Usa-Cina, Bessent: "Accordo su terre rare e soia". Esclusi i dazi del 100% a Pechino - Sinner batte Zverev in tre set e vince il torneo di Vienna - Furto al Louvre, fermati due sospetti. "Stavano fuggendo in Algeria e Mali"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Orban: "L'Ue non conta nulla, Trump sbaglia su Putin". Incontro col Papa, poi da Meloni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Dogane, protesta sindacale all'Aquila contro declassamento - Comune Pescara, presenze turistiche +22% rispetto al 2024 - Nuova Pescara, nasce comitato a Montesilvano, "fusione subito"-

Sport News

# SPORT # La Juve ha esonerato Igor Tudor, fatale il ko con la Lazio. Brambilla in panchina contro l'Udinese - Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

“IL FUTURO DELL’ACQUA – CONFRONTO ISTITUZIONALE SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO IN ABRUZZO”

SULMONA VIDEO - Si è tenuto questa mattina a Sulmona il convegno “Il futuro dell'acqua” presso l'Abbazia di Santo Spirito al Morron...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 25 ottobre 2021

AREE INTERNE, LIRIS: FESTIVAL BORGHI E “KILIMANGIARO” OCCASIONI GHIOTTE PER ACCENDERE RIFLETTORI SULL’ ABRUZZO

L’AQUILA - “La sfida che la classe dirigente è chiamata a vincere nei prossimi anni è quella del corretto utilizzo dei fondi del Piano nazionale per la ripresa e la resilienza, nel cui alveo si celano straordinarie opportunità per le aree interne. In questo senso, sono da accogliere positivamente le progettualità che anche le singole amministrazioni locali stanno mettendo in cantiere per il rilancio dei borghi”.Così l’assessore regionale alle Aree interne, Guido Liris, presentando stamattina, insieme, tra gli altri, al presidente della Regione, Marco Marsilio, e al presidente dell’associazione I Borghi più belli d’Italia di Abruzzo e Molise, Antonio Di Marco, il Festival nazionale dei Borghi più belli d’Italia che sarà ospitato in Abruzzo nel 2022, tra i comuni di Abbateggio e Caramanico Terme, e la partecipazione di Navelli alla nona edizione del concorso della popolare trasmissione Kilimangiaro di Rai 3 “Il borgo dei borghi”.“Nell’estate del 2020 due italiani su tre hanno trascorso le loro vacanze nei borghi”, ha ricordato Liris, “si tratta di un segnale significativo per l’attrattività di realtà fino ad oggi considerate marginali e fuori dai circuiti turistici più blasonati. Avere in Abruzzo un Festival di carattere nazionale che valorizza il grande patrimonio storico-culturale, di ambiente e tradizioni che custodisce la nostra regione, contribuirà sicuramente a mantenere accesi i riflettori sul nostro territorio, che è sempre più ambito”.“L’evento è uno strumento di promozione e marketing territoriale a tutti gli effetti”, ha aggiunto l’assessore, “che si pone l’obiettivo di intercettare soprattutto le nuove generazioni, popolando i piccoli centri di una utenza trasversale e per certi versi sin qui lontana da queste realtà”.


A proposito della partecipazione di Navelli al contest del Kilimangiaro, Liris ha poi ricordato “quanta fortuna abbia portato ad altri borghi la partecipazione alla celebre trasmissione, anche per i concorrenti che non hanno raggiunto la vittoria”.“La visibilità su un canale nazionale e in una trasmissione così seguita”, ha aggiunto l’assessore, “è impareggiabile e vale più di tante azioni promozionali che un territorio può decidere di compiere autonomamente”.“I piccoli Comuni, spesso costretti a operare tra mille difficoltà e senza personale, hanno bisogno di un ente sovraordinato che li sostenga”, ha concluso Liris, “anche nella sfida, enorme ma avvincente, di spendere nei tempi giusti i fondi complementari del Pnrr”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina