ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA, OPERE AL VAGLIO DELLA GIURIA POPOLARE. "UN LAVORO FONDAMENTALE PER DEFINIRE I VINCITORI CHE PREMIEREMO IL 19 LUGLIO AD ABBATEGGIO"

ABBATEGGIO - "Individuata la rosa di autori da cui saranno scelti i vincitori della XXVIII edizione del Premio nazionale di letteratura...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 25 ottobre 2021

SULMONA: CONSEGNATI ALLA IMPRESA PA.ART. DI GESSOPALENA I LAVORI DI MIGLIORAMENTO SISMICO DI PALAZZO SARDI

SULMONA - “Consegnati alla impresa PA.ART. di Gessopalena  i lavori di miglioramento sismico di Palazzo Sardi per un importo di  € 530.000,00”. L'importo complessivo del progetto è di E. 800.000,00. Lo comunica il Commissario Eustachio Gentile ringraziando l’Ufficio Speciale per la Ricostruzione nella persona l’ing. Raffaello Fico e l’Ing. Francesco Mattucci, l’allora Commissario per la Ricostruzione  Paola de Michelis e il ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini. Essendo la Comunità montana priva di dipendenti l'appalto è stato possibile farlo grazie alla positiva collaborazione della CUC del Comune di Sulmona ed in particolare un grazie particolare per la loro spiccata professionalità va ai tecnici Dott.ssa Emanuela Fracassi, Arch. Barbara D'Aprile e Arch. Alessandro Litigante. La commissione è stata presieduta dal Commissario Gentile. Per tutti i lunghi lavori della commissione non è stato percepito alcun gettone di presenza. I lavori interessanti l'importane palazzo cinquecentesco, che fu la dimora della famiglia Sardi, riguardano  il consolidamento delle volte in cannucciato, il consolidamento delle volte in mattoni, il consolidamento dei maschi murari,  il restauro degli stucchi e degli affreschi, il rifacimento del tetto e della facciata. Infissi compresi. Il palazzo si articola su tre piani nel prospetto principale e quattro nelle facciate rivolte verso Piazza Garibaldi ed est lungo via Marselli. E' stato acquistato negli anni '80 dalla comunità montana Peligna che vanta un patrimonio immobiliare di circa 10 milioni di Euro, per diventare non solo la sede dell'Ente ma anche il Museo di Storia Naturale della Valle Peligna.  “Un bel lavoro di squadra per un iter amministrativo molto complesso durato circa 3 anni che ha visto coinvolti nel progetto l’Arch. Antonio Bolino e l’Arch. Nicola Guerra. Un intervento che restituirà la prossima estate un palazzo di assoluto pregio architettonico storico e artistico alla città di Sulmona.”

EUSTACHIO GENTILE
COMMISSARIO STRAORDINARIO LIQUIDATORE
C. MONTANA PELIGNA
 


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-