ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Madrid annulla contratto armi da 700 milioni con Israele - Inps, nel 2025 atteso avanzo gestione finanziaria 7 miliardi - Il Cremlino: "La Nato è di fatto in guerra con la Russia"- L'ambasciata russa a Bucarest: "L'intrusione di un drone è una provocazione di Kiev"- Una 15enne investita e uccisa da un camion in Trentino - Trump, l'odio tra Putin e Zelensky è imperscrutabile - Kiev colpisce una raffineria e ferrovie russe. L'Ue: "L'escalation di droni è una minaccia"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Ostaggi spostati in superficie per contrastare l'Idf". Rubio: "Hamas deve essere eliminato"-

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA - Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 - Serie B Pescara Venezia 2-2 Vivarini: “Felice per i ragazzi. È il primo di una lunga serie di punti” - Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PROGETTO DELLE STRATEGIE TERRITORIALI LEGATE ALLE AREE URBANA FUNZIONALE

VASTO - " Tre milioni di euro per rigenerazione dello spazio urbano, riattivazione e valorizzazione degli ecosistemi ambientali, interv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 25 ottobre 2021

SULMONA: CONSEGNATI ALLA IMPRESA PA.ART. DI GESSOPALENA I LAVORI DI MIGLIORAMENTO SISMICO DI PALAZZO SARDI

SULMONA - “Consegnati alla impresa PA.ART. di Gessopalena  i lavori di miglioramento sismico di Palazzo Sardi per un importo di  € 530.000,00”. L'importo complessivo del progetto è di E. 800.000,00. Lo comunica il Commissario Eustachio Gentile ringraziando l’Ufficio Speciale per la Ricostruzione nella persona l’ing. Raffaello Fico e l’Ing. Francesco Mattucci, l’allora Commissario per la Ricostruzione  Paola de Michelis e il ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini. Essendo la Comunità montana priva di dipendenti l'appalto è stato possibile farlo grazie alla positiva collaborazione della CUC del Comune di Sulmona ed in particolare un grazie particolare per la loro spiccata professionalità va ai tecnici Dott.ssa Emanuela Fracassi, Arch. Barbara D'Aprile e Arch. Alessandro Litigante. La commissione è stata presieduta dal Commissario Gentile. Per tutti i lunghi lavori della commissione non è stato percepito alcun gettone di presenza. I lavori interessanti l'importane palazzo cinquecentesco, che fu la dimora della famiglia Sardi, riguardano  il consolidamento delle volte in cannucciato, il consolidamento delle volte in mattoni, il consolidamento dei maschi murari,  il restauro degli stucchi e degli affreschi, il rifacimento del tetto e della facciata. Infissi compresi. Il palazzo si articola su tre piani nel prospetto principale e quattro nelle facciate rivolte verso Piazza Garibaldi ed est lungo via Marselli. E' stato acquistato negli anni '80 dalla comunità montana Peligna che vanta un patrimonio immobiliare di circa 10 milioni di Euro, per diventare non solo la sede dell'Ente ma anche il Museo di Storia Naturale della Valle Peligna.  “Un bel lavoro di squadra per un iter amministrativo molto complesso durato circa 3 anni che ha visto coinvolti nel progetto l’Arch. Antonio Bolino e l’Arch. Nicola Guerra. Un intervento che restituirà la prossima estate un palazzo di assoluto pregio architettonico storico e artistico alla città di Sulmona.”

EUSTACHIO GENTILE
COMMISSARIO STRAORDINARIO LIQUIDATORE
C. MONTANA PELIGNA
 


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina