ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sangiuliano entra in Consiglio in Campania, flop per Boccia. In Puglia fuori Vendola, in Veneto Zaia mattatore - "Il matrimonio gay contratto in un altro Paese va riconosciuto"- Oggi lo sprint alla Camera per il reato di femminicidio. Meloni: "Violenza contro le donne atto contro la libertà, di tutti"- Il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza - "Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti". Il Cremlino: "Non è costruttivo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "22 missili russi, droni in Moldavia e Romania". Colloqui Usa-Russia ad Abu Dhabi

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

SULMONA - 4ª 𝑬𝒅𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍 “𝑷𝒓𝒆𝒎𝒊𝒐 𝑻𝒆𝒐𝒅𝒐𝒓𝒂 𝑪𝒂𝒔𝒂𝒔𝒂𝒏𝒕𝒂”.Nella Sala Consiliare di Palazzo San Francesco, si è t...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 25 ottobre 2021

SULMONA: CONSEGNATI ALLA IMPRESA PA.ART. DI GESSOPALENA I LAVORI DI MIGLIORAMENTO SISMICO DI PALAZZO SARDI

SULMONA - “Consegnati alla impresa PA.ART. di Gessopalena  i lavori di miglioramento sismico di Palazzo Sardi per un importo di  € 530.000,00”. L'importo complessivo del progetto è di E. 800.000,00. Lo comunica il Commissario Eustachio Gentile ringraziando l’Ufficio Speciale per la Ricostruzione nella persona l’ing. Raffaello Fico e l’Ing. Francesco Mattucci, l’allora Commissario per la Ricostruzione  Paola de Michelis e il ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini. Essendo la Comunità montana priva di dipendenti l'appalto è stato possibile farlo grazie alla positiva collaborazione della CUC del Comune di Sulmona ed in particolare un grazie particolare per la loro spiccata professionalità va ai tecnici Dott.ssa Emanuela Fracassi, Arch. Barbara D'Aprile e Arch. Alessandro Litigante. La commissione è stata presieduta dal Commissario Gentile. Per tutti i lunghi lavori della commissione non è stato percepito alcun gettone di presenza. I lavori interessanti l'importane palazzo cinquecentesco, che fu la dimora della famiglia Sardi, riguardano  il consolidamento delle volte in cannucciato, il consolidamento delle volte in mattoni, il consolidamento dei maschi murari,  il restauro degli stucchi e degli affreschi, il rifacimento del tetto e della facciata. Infissi compresi. Il palazzo si articola su tre piani nel prospetto principale e quattro nelle facciate rivolte verso Piazza Garibaldi ed est lungo via Marselli. E' stato acquistato negli anni '80 dalla comunità montana Peligna che vanta un patrimonio immobiliare di circa 10 milioni di Euro, per diventare non solo la sede dell'Ente ma anche il Museo di Storia Naturale della Valle Peligna.  “Un bel lavoro di squadra per un iter amministrativo molto complesso durato circa 3 anni che ha visto coinvolti nel progetto l’Arch. Antonio Bolino e l’Arch. Nicola Guerra. Un intervento che restituirà la prossima estate un palazzo di assoluto pregio architettonico storico e artistico alla città di Sulmona.”

EUSTACHIO GENTILE
COMMISSARIO STRAORDINARIO LIQUIDATORE
C. MONTANA PELIGNA
 


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina