ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Meloni: "Landini mi definisce cortigiana? E' obnubilato dal rancore". Il leader della Cgil: "Nessun insulto sessista"- Stop all'aumento dell'età pensionabile solo per i lavori usuranti - Tajani: "La tassa sugli extraprofitti non ci sarà, cose da Urss". Nuovo vertice a Palazzo Chigi - Soncin non risponde al gip, nella casa dell'uomo trovati altri coltelli - Leone XIV alla Fao: "L'uso della fame come arma di guerra è un crimine"- L'Italia pronta sui militari a Gaza, sostegno da Pd e M5s -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trump: "Sto parlando con Putin, poi entrambi riferiremo". Vigilia dell'incontro con Zelensky

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara - Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana- Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

TUTTI IN META: LA CITTÀ, LA ISWEB AVEZZANO RUGBY E LA ROTATORIA ATTESA DA TRENT’ANNI

AVEZZANO - "Una mattinata speciale per Avezzano, dove sport, arte e urbanistica si sono intrecciati in un racconto unico di comunità e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 25 ottobre 2021

SULMONA: CONSEGNATI ALLA IMPRESA PA.ART. DI GESSOPALENA I LAVORI DI MIGLIORAMENTO SISMICO DI PALAZZO SARDI

SULMONA - “Consegnati alla impresa PA.ART. di Gessopalena  i lavori di miglioramento sismico di Palazzo Sardi per un importo di  € 530.000,00”. L'importo complessivo del progetto è di E. 800.000,00. Lo comunica il Commissario Eustachio Gentile ringraziando l’Ufficio Speciale per la Ricostruzione nella persona l’ing. Raffaello Fico e l’Ing. Francesco Mattucci, l’allora Commissario per la Ricostruzione  Paola de Michelis e il ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini. Essendo la Comunità montana priva di dipendenti l'appalto è stato possibile farlo grazie alla positiva collaborazione della CUC del Comune di Sulmona ed in particolare un grazie particolare per la loro spiccata professionalità va ai tecnici Dott.ssa Emanuela Fracassi, Arch. Barbara D'Aprile e Arch. Alessandro Litigante. La commissione è stata presieduta dal Commissario Gentile. Per tutti i lunghi lavori della commissione non è stato percepito alcun gettone di presenza. I lavori interessanti l'importane palazzo cinquecentesco, che fu la dimora della famiglia Sardi, riguardano  il consolidamento delle volte in cannucciato, il consolidamento delle volte in mattoni, il consolidamento dei maschi murari,  il restauro degli stucchi e degli affreschi, il rifacimento del tetto e della facciata. Infissi compresi. Il palazzo si articola su tre piani nel prospetto principale e quattro nelle facciate rivolte verso Piazza Garibaldi ed est lungo via Marselli. E' stato acquistato negli anni '80 dalla comunità montana Peligna che vanta un patrimonio immobiliare di circa 10 milioni di Euro, per diventare non solo la sede dell'Ente ma anche il Museo di Storia Naturale della Valle Peligna.  “Un bel lavoro di squadra per un iter amministrativo molto complesso durato circa 3 anni che ha visto coinvolti nel progetto l’Arch. Antonio Bolino e l’Arch. Nicola Guerra. Un intervento che restituirà la prossima estate un palazzo di assoluto pregio architettonico storico e artistico alla città di Sulmona.”

EUSTACHIO GENTILE
COMMISSARIO STRAORDINARIO LIQUIDATORE
C. MONTANA PELIGNA
 


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina