ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile". Roccella: "Il dubbio è sul rovesciamento dell'onere della prova"- Respinto il ricorso di Sarkozy, condanna definitiva: dovrà scontare un anno di carcere - Salvini: "Il testo sul consenso è troppo interpretabile"- Manovra, vertice con Meloni. Ammesso l'emendamento sull'oro di Bankitalia - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni -

news

SULMONA - CONSIGLIO COMUNALE DIRETTA STREAMING

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

COGESA, COMUNE DI SULMONA: "CONFERMATA LA DECISIONE PER ANDARE A GARA SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI RIFIUTI"

SULMONA VIDEO - " La maggioranza consiliare di Palazzo San Francesco non cambia idea sulla gestione del servizio di igiene urbana. Al ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 26 ottobre 2021

AVEZZANO: TEMPIO CREMATORIO, PAROLA AL CONSIGLIO COMUNALE

AVEZZANO - 14 i punti all’ordine del giorno, tra cui la Polizia locale della Marsica. Tempio crematorio nell’area del cimitero e costituzione della Polizia locale della Marsica approdano nel consiglio comunale in agenda venerdì 29 ottobre alle 16: sarà quello   l’ultimo   banco   di   prova   per   i   due   importanti   punti   che   hanno  animato   la discussione politica nelle ultime settimane, anche se il responso, visti gli orientamenti favorevoli   emersi   nelle   diverse   commissioni,   appare   quasi   scontato.   La   palla, comunque, passa al consiglio comunale presieduto da Fabrizio Ridolfi: se il progetto tempio   crematorio   sarà   approvato,   allora   si   passerà   all’avviso   pubblico   per l’affidamento in concessione aperto alle aziende del settore interessate a realizzare il progetto che sarà naturalmente soggetto alle valutazioni di impatto ambientale degli Enti preposti. “La realizzazione del tempio crematorio, il primo in Abruzzo, se il consiglio approverà l’idea progettuale”, afferma l’assessore Loreta Ruscio, “porterà benefici alla collettività avezzanese, marsicana e regionale, oltre che una riduzione dei costi e delle aree cementificate e qualche posto di lavoro. Senza dimenticare l’introito economico per   l’Ente   utile   da   destinare   a   servizi   per   la   comunità”.    L’operazione   tempio crematorio, secondo la proposta della società Altair, prevede un investimento privato di oltre 2 milioni e mezzo di euro su un’area di 3.000 mq nel cimitero, già individuata da anni. Nelle casse dell’Ente, in base a un’analisi dell’azienda, che ipotizza 1.200cremazioni annue (al prezzo di 515 euro l’una, per i residenti dovrebbe scattare uno sconto   del 25%),  stando   alle percentuali  medie   di agio incassate da  altri   Comuni italiani, (10%) affluirebbero circa 60mila euro annui.Sono 14, comunque, i punti all’ordine del giorno del consiglio comunale, tra cui la sostituzione  di  Roberto Verdecchia  -neo-assessore  all’ambiente- nella  commissione statuto e regolamento, l’ampliamento del regolamento d’uso del teatro dei Marsi, il nuovo  accordo con l’Università di Teramo, il regolamento per ulteriori    misure di sostegno alle attività sociali e produttive, il piano di recupero di località “Pastene”.                                                                                                               

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina