ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Cremlino: "Concluso dopo quasi un'ora il colloquio Trump-Putin"- L'annuncio di Putin: "Oggi avrò una telefonata con Trump"- Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 - Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: ESCURSIONE SUL SENTIERO DI SAN GABRIELE PER GLI ASPIRANTI ALPINI DEL BATTAGLIONE AOSTA

L'AQUILA - "Seconda giornata sulle montagne d’Abruzzo per i 130 giovani militari del corso “Solarolo III”, che stamattina sono part...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 21 settembre 2021

LOTTA ALL’EVASIONE, IL COMUNE DI AVEZZANO RECUPERA 1 MILIONE E MEZZO

 AVEZZANO - "Ruscio: l’equità fiscale obiettivo dell’amministrazione Di Pangrazio.Furbetti dei tributi “incastrati” dall’amministrazione: i controlli a tappeto messi in atto dal settore tributi -guidato da Massimiliano Panico- per contrastare il fenomeno dell’evasione dell’Imu (anno 2.015)  e non solo hanno portato nelle casse del Comune 1 milione e mezzo di euro nel corso del 2.020. L’operazione recupero è giunta alla meta dopo la lunga fase di attività mirate a stanare gli irregolari, parziali o totali, portata avanti da un gruppo di dipendenti coinvolto in un progetto incentivante.  “L’azione di contrasto dell’evasione tributaria”, sottolinea l’assessore al bilancio, Loreta Ruscio, “rappresenta un forte segnale di legalità e di giustizia sociale nei confronti di chi si comporta correttamente dinnanzi agli obblighi tributari; lo stesso è condizione indispensabile al fine di garantire i giusti equilibri di bilancio nell’ambito dell’obiettivo strategico dello sviluppo delle entrate e del tendenziale ampliamento della base imponibile dei vari tributi comunali”. Una strada quasi obbligata per i Comuni vista la progressiva riduzione dei trasferimenti erariali dello Stato. Per questo l’Ente si è ha ingranato la marcia con l’obiettivo equità fiscale. “Il recupero dell'evasione”, aggiunge Ruscio, “costituisce, per il Comune, uno dei più importanti sostegni per soddisfare le numerose esigenze di spesa, anche a fini sociali, evidenziate dall’emergenza legate alla pandemia da covid-19, nonché un atto di rispetto verso tutti i proprietari di immobili che, con puntualità e rettitudine, ha pagato regolarmente il tributo, a differenza dei furbetti”. L’azione di recupero dell’Ici porterà un premio incentivante per i dipendenti coinvolti nel progetto, mentre una quota dell’incasso è destinata alla formazione e l'aggiornamento del personale, nonché al miglioramento delle risorse strumentali, anche informatiche, del servizio tributi.  L’azione di recupero, comunque, prosegue:  sono in partenza, infatti, nuovi solleciti per la Tari non pagata del 2018-19 e l’Imu del 2.016. In parallelo il settore sta per inviare i ruoli della Tari per l’anno in corso. Per facilitare il contatto con gli uffici, viste le restrizioni imposte dal governo per l’emergenza Covid, gli utenti possono contattare l’ente via mail, fissare appuntamenti via telefono, oppure, se muniti di Spid, gestire le pratiche direttamente on line tramite lo sportello telematico del Comune. 

E mail: (tributi@comune.avezzano.aq.it; pec comune.avezzano.aq@postecert.it) 

Telefono

Dal lunedì al venerdì: ore 9–12:30

martedì e giovedì: anche ore 15:30–17


ICI / IMU / TASI

(Imposte sugli immobili e servizi indivisibili) 331 264 2583

331 264 2549

331 264 1523

Lunedì mercoledì e venerdì: ore 9 – 12:30

Martedì: ore 15:30 – 17


TARSU / TARES / TARI

(Tassa sui rifiuti urbani) 331 264 2612

331 264 2602

331 264 2556

331 264 1523


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-