ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Assalto al bus del Pistoia basket: una decina i tifosi sospettati, alcuni legati all'estrema destra - Sinner dice no alla Coppa Davis, Volandri: "Non ha dato la disponibilità"- Via libera dei ministri Ue a maggioranza sullo stop al gas russo - Un'imprenditrice italiana muore dopo una liposuzione ad Istanbul - Assalto al pullman del Pistoia basket, indaga la Digos. Meloni: "Violenza inaccettabile e folle"- Trump a Zelensky: "Cedi il Donbass o sarai distrutto"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Salvini, se le banche si lamentano sale contributo a manovra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune - Entra nella sala slot armato di pistola, arrestato nel Pescarese - Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

AUTO: MARSILIO (FDI/ECR), BENE APERTURA VON DER LEYEN SU BIOCARBURANTI ED E-FUEL

BRUXELLES - “È dall'approvazione del parere del Comitato europeo delle regioni di cui sono stato relatore, lo scorso anno, che le Region...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 20 settembre 2021

IMPRESE: NASCE FIESA CONFESERCENTI INTERREGIONALE ABRUZZO E MOLISE

L'AQUILA - "A capo della nuova organizzazione ci sarà l’abruzzese Daniele Erasmi mentre il molisano Mario Porrone sarà il Vicepresidente.Le imprese abruzzesi e molisane specializzate nell’alimentazione uniscono le loro forze e fondano la Fiesa-Confesercenti Abruzzo e Molise, che ha tenuto la sua prima assemblea online dando il via alla nuova organizzazione interregionale. Alla presidenza della nuova organizzazione, che riunisce le imprese esercenti specializzate nella filiera alimentare, è stato eletto Daniele Erasmi, imprenditore abruzzese e Presidente di Confesercenti Abruzzo. Vicepresidente è stato indicato Mario Porrone, operatore del Molise.Nel corso dell’Assemblea è stata eletta la Presidenza e nominato Angelo Pellegrino coordinatore interregionale.Sono stati anche nominati i delegati che, per conto dell’associazione parteciperanno all’Assembkea elettiva nazionale che si terrà il 18 novembre prossimo.I lavori sono stati coordinati da Lido Legnini, Direttore regionale di Confesercenti Abruzzo che ha salutato con grande interesse e attenzione la nascita della Fiesa interregionale e di questo ha ringraziato l’Associazione nazionale che tutto questo ha permesso. Era presente, ed ha portato il suo contributo, Vinceslao Ruccolo, Vicepresidente di Fiesa Assopanificatori.“L’Abruzzo è il Molise hanno in comune cultura e tradizioni, nonché un lungo periodo geopolitico unitario nel corso del quale le due regioni hanno avuto la possibilità di crescita” spiega Erasmi, “e l’assemblea elettiva ha segnato un fatto determinante dal punto di vista associativo, ovvero dare vita a un’unica Fiesa Confesercenti capace di operare indistintamente sui due territori regionali e assicurare agli imprenditori associati una efficace azione politico-sindacale, tecnica e formativa”.Nel corso della riunione dagli imprenditori presenti è stato fatto un esame approfondito dei temi inerenti il settore alimentare, dalla dinamica dei prezzi all’ingrosso, alla ripresa delle attività dopo la pausa estiva, dall’incidenza dell’emergenza Covid-19 sull’economia aziendale al rapporto con i consumatori. Inoltre, i presenti hanno ribadito la necessità di continuare con un efficace impegno associativo per rilanciare la cultura della filiera agroalimentare italiana e porre l’accento con maggior forza sulla qualità, sulla sana alimentazione e la sicurezza alimentare e impegnare le istituzioni nella valorizzazione dei prodotti e dei suoi protagonisti."Un altro significativo aspetto che caratterizza il settore alimentare", ha sottolineato Mario Porrone, "è quello inerente gli elevati costi di produzione, soprattutto quello delle materie prime, del gas e dell’energia elettrica, per i quali è necessaria un’azione di governo per bloccare o mitigare la loro costante crescita su base annua".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina