ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Trump minacciò Putin e Xi di bombardare Mosca e Pechino"- Giorgetti: "Contesto cambiato, completare il federalismo fiscale è un obiettivo complesso"- Morti da ondata di calore triplicati in Europa la scorsa settimana, Milano la città più colpita - Caso Almasri,"il governo sapeva, la mail della Giustizia". Ira delle opposizione: "Nordio si dimetta"- Von der Leyen: "Vogliamo una intesa con gli Usa". Ft: "Saranno più alti rispetto a quelli della Gb"- Trump rimanda le armi a Kiev e valuta l'invio dei Patriot -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fossacesia, esplode nella notte il bancomat Bper con la tecnica della "marmotta"- Omicidio stradale, a Ortona investì diciottenne in bici e fuggì, ha patteggiato - Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo - Calciomercato Pescara: Preso Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

RIECO TORNA DOMANI IN SPIAGGIA, NELLO CHALET LA TELLINA, CON IL TERZO APPUNTAMENTO ESTIVO DI SENSIBILIZZAZIONE AMBIENTALE, NELL’AMBITO DEL PROGETTO “RIFIUTIAMOCI”

GIULIANOVA - " Dopo i primi due appuntamenti, giovedì 10 luglio Rieco sarà nuovamente presente presso lo chalet “ La Tellina” con il pr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 16 settembre 2021

DOMANI, VENERDI’ 17 SETTEMBRE, SI CELEBRA LA GIORNATA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE CURE E DELLA PERSONA ASSISTITA

L'AQUILA - L’Italia celebra il 17 settembre la seconda Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita nell’ambito del World Patient Safety Day promosso a livello internazionale  dalla OMS e rivolto alla sicurezza delle cure come priorità di salute globale. Quest’anno abbraccia il tema delle Cure materne e neonatali “Safe maternal and newborn care” Anche quest’anno la Direzione del Dipartimento Sanità della Regione Abruzzo ha aderito all’iniziativa nazionale ed ha invitato  le Aziende sanitarie della Regione ad armonizzare  iniziative di sensibilizzazione, conoscenza e coinvolgimento civico.La Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila, attraverso il servizio del Risk Management, diretto dalla dottoressa  Patrizia Roselli,  ha  contribuito,  assieme alle altre Unità Operative di rischio clinico della Regione, alla realizzazione dell’incipit  dell’ Abruzzo “nascere in sicurezza” e alla realizzazione degli spunti tematici del video spot sulle cure materne e neonatali sicure che è stato proposto alla cittadinanza in questi ultimi giorni sulla rete regionale e sui social.“Malgrado le sfide imposte dalla pandemia da Covid-19, i diversi  settori dell’assistenza sono stati garantiti attraverso un impegno congiunto di tutte le articolazioni aziendali:  definendo percorsi appropriati, predisponendo  spazi dedicati e lavorando  con impegno e dedizione alla sicurezza delle cure in questo difficile contesto emergenziale;  nei riguardi del percorso assistenziale verso  madre e bambino l’Azienda ha tenuto un profilo adeguato senza che l’emergenza da Covid-19 riuscisse ad intaccarlo”: queste le parole del Professor Ferdinando Romano, Direttore Generale della ASL 1.

Sono stati tempi duri per la realtà abruzzese come per tutto il resto del mondo: ogni cittadino è in grado di comprendere la portata degli interventi attuati e sotto gli occhi di tutti l’evidenza che quello che ha caratterizzato la nostra realtà è stata una storia comune, nelle cause come negli esiti.  

Malgrado gli  inevitabili riferimenti all’emergenza vissuta l’attenzione deve comunque andare  alla sicurezza delle cure materno neonatali articolata nei riferimenti presenti nel video spot della Regione,  alcuni di consolidata ed estesa pratica, altri innovativi e rivolti verso standard di cura più sicuri e più alti.
È così che la sicurezza delle cure e della persona assistita nell’ambito di interesse madre/bambino,  parte idealmente dal Counseling Preconcezionale e dai corretti stili di vita, potrebbe avvalersi dello screening e delle diagnosi prenatali, prende forma  nella valutazione del rischio in gravidanza e nella scelta del punto nascita più opportuno, arriva agli ormai consolidati screening neonatali estesi. Genetisti, pediatri, ginecologi, ostetrici, anestesisti, tutti gli operatori del settore,  un mondo di professionisti lavora per la sicurezza delle cure della donna nella sua interrelazione con il neonato.

Come l’anno scorso, anche per l’anno 2021, rispondiamo all’invito suggerito dalla OMS  di offrire  alla cittadinanza un messaggio visivo vestendo  di luce arancione strutture o spazi pubblici significativi nel contesto della realtà cittadina, per l’intera  giornata del 17 settembre, dalla mezzanotte del giorno 16, per le successive 24 ore.

Il  capoluogo abruzzese  vedrà così illuminati il Palazzo dell’Emiciclo, sede del Consiglio Regionale e la Fontana Luminosa. Il primo a simboleggiare la adesione della Regione Abruzzo alla giornata della sicurezza delle cure, la seconda, la Fontana, espressione di adesione locale al programma; parimenti esprimeranno la propria adesione all’iniziativa i Comuni di Avezzano, Tagliacozzo e Pescina  illuminando i rispettivi  Palazzi Comunali,  Sulmona illuminando l’Arco di Porta Napoli e Castel di Sangro la Chiesa di San Giovanni Battista in Piazza Plebiscito.

Il tutto è rivolto a sollecitare l’interesse ed il coinvolgimento della cittadinanza verso la  sicurezza delle cure quale parte integrante della Salute".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-