ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"- Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Momento difficile, siamo a un bivio". Usa: "Stop a invio armi se Kiev non accetta"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Catanzaro-Pescara. Sfida in programma questa sera alle 20,30. Debutto del neo tecnico Giorgio Gorgone - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

FAMIGLIA CHE VIVE NEI BOSCHI D’ABRUZZO: “UNA RIFLESSIONE CHE PARTE DAL CUORE E DALLE ISTITUZIONI”

di Marco Marsilio, Presidente della Regione Abruzzo. L’AQUILA - “ In questi giorni l’Abruzzo è al centro dell’attenzione nazionale per la v...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 19 agosto 2021

SULMONA PROTAGONISTA, UNITA CON L’AQUILA DALLA PERDONANZA E DALLA TRANSUMANZA PER UNA GRANDE OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO TURISTICO

L'AQUILA - Questa mattina l’assessore al turismo Manuela Cozzi, ha rappresentato la Città’ di Sulmona nella conferenza stampa tenutasi a L’Aquila presso il Palazzo dell'Emiciclo per la presentazione del progetto “Parcovie 2030 – La Transumanza che unisce”.Oltre all’assessore Cozzi sono intervenuti il Presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, il Sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi ed il Presidente del Parco Nazionale della Majella, Lucio Zazzara. Dopo aver ottenuto il riconoscimento immateriale UNESCO della Transumanza, l’11 dicembre 2019, il partenariato costituto ad hoc si è impegnato per tutelare e promuovere l’elemento Transumanza anche sotto l’aspetto materiale.Il prossimo 30 agosto a L’Aquila ed il 31 a Sulmona ci sarà la presenza e partecipazione anche degli altri Presidenti del consiglio delle Regioni interessate. La progettazione, condivisa da numerose Regioni italiane, si pone innanzitutto l’obiettivo di valorizzare le strade e le vie in un’ottica culturale e di valenza sociale con l'idea ambiziosa di inserire nella programmazione 2030 questi percorsi identitari capaci di costruire una via internazionale dei pastori.Nasce così il progetto di cooperazione interregionale “Parcovie 2030” da candidare subito per recepire i nuovi finanziamenti della programmazione nazionale: PON, Recovery Plan, next Generation, Cis, CiPE, per raggiungere in via preliminare l’obiettivo di coinvolgere le istituzioni e fortificare il partenariato di base.Il calendario degli eventi inizierà , nella sala “S. Spagnoli” del Consiglio regionale a L’Aquila lunedì 30 agosto alle 17, con la presentazione ufficiale e la sottoscrizione del partenariato e del progetto “Parcovie 2030”.

Hanno aderito all’iniziativa oltre al Consiglio regionale dell’Abruzzo anche Basilicata, Lazio, Molise, Puglia, Campania, Calabria. La presentazione al pubblico del programma del partenariato avverrà in serata nell’ambito dell’evento di chiusura della Perdonanza Celestiniana. Martedì 31 agosto dalle 17.30, all’Abbazia di Santo Spirito al Morrone, si terrà il convegno scientifico su “Ruolo della Transumanza e prospettive di rilancio”.In serata, gran finale al parco fluviale Daolio per un bellissimo evento musicale.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina