ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile". Roccella: "Il dubbio è sul rovesciamento dell'onere della prova"- Respinto il ricorso di Sarkozy, condanna definitiva: dovrà scontare un anno di carcere - Salvini: "Il testo sul consenso è troppo interpretabile"- Manovra, vertice con Meloni. Ammesso l'emendamento sull'oro di Bankitalia - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni -

news

SULMONA - CONSIGLIO COMUNALE DIRETTA STREAMING

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

COGESA, COMUNE DI SULMONA: "CONFERMATA LA DECISIONE PER ANDARE A GARA SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI RIFIUTI"

SULMONA VIDEO - " La maggioranza consiliare di Palazzo San Francesco non cambia idea sulla gestione del servizio di igiene urbana. Al ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 20 agosto 2021

“NON RIPORTARE LE DONNE AFGANE AL MEDIOEVO DEI DIRITTI”

AVEZZANO -  "Appello di commissione pari opportunità e consigliere di maggioranza.Anni e anni di piccoli passi in avanti nel campo dei diritti delle donne afgane rischiano di sfumare con il ritorno al potere del talebani. Commissione pari opportunità e consigliere di maggioranza dell’amministrazione Di Pangrazio non credono nelle assicurazioni del portavoce dei talebani all’indomani del ritorno al potere: “Le donne potranno uscire di casa e studiare”. Per questo lanciano un accorato appello alla comunità internazionale, affinché le sofferte conquiste delle donne afgane in questi ultimi anni non scompaiano in un attimo per tornare “al medioevo dei diritti. Nessuno può restare a guardare”, affermano all’unisono le componenti della commissione pari opportunità e le consigliere di maggioranza, “esprimiamo tutta la nostra solidarietà e la vicinanza alle donne afgane. Ma sappiamo che non basta. E allora chiediamo ai potenti della terra, soprattutto a quelli che si apprestano a tessere la tela per instaurare accordi di collaborazione  e commercio con i talebani di pretendere il rispetto dei diritti delle donne. Hanno il diritto di essere libere, di poter studiare e lavorare e di guardare al futuro con la speranza di affermarsi, non certo di essere trattate come oggetti di proprietà degli uomini”.Una rivendicazione che con la precipitosa fuga degli americani, che venti anni dopo l’intervento militare post attentato alle Torri gemelle hanno abbandonato l’Afghanistan riconsegnandolo di fatto nelle mani dei talebani, senza un’azione decisa della comunità internazionale rischia di trasformarsi in un grido nel deserto. Le lancette dell’orologio dei diritti faticosamente spostate in avanti in questi ultimi 20 anni torneranno al medioevo talebano".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina