ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kallas: "La Russia usa armi chimiche". Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni Ue a Mosca - Trump: "Non sono ancora pronto ad una rottura con Putin". Il Cremlino: "Avanti con la guerra"- Kallas: "Spero oggi o domani le nuove sanzioni alla Russia"- Intercettati 55 droni ucraini nella notte. Bombe russe su Kharkiv. Lavrov incontra Xi a Pechino -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Verso la Cittadella della cultura, progetto strategico a Teramo- Elezioni Pescara, due ricorsi centrodestra a Consiglio di Stato - Incidente mortale a L’Aquila, la vittima è una donna di 55 anni - Marsilio, a settembre al via riforma elettorale in Abruzzo- Cia Abruzzo, con dazi Usa oltre il 36% di export in pericolo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

IL WEEKEND DELLA XXIII GIOSTRA D'EUROPA

SULMONA - " Ai nastri di partenza la XXIII edizione della “Giostra cavalleresca d’Europa e dei Borghi più belli d’Italia”. Un’edizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 20 agosto 2021

SULMONA: "GIÙ LE MANI DAL MERCATO DI PIAZZA GARIBALDI".CONFESERCENTI CONTRO LO SPOSTAMENTO DEL MERCATO PER MANIFESTAZIONI ESTEMPORANEE, SOLIDARIETÀ ASSOLUTA PER GLI OPERATORI AMBULANTI

SULMONA -"Per la Confesercenti di Sulmona, se l’Amministrazione comunale continua di questo passo, il Mercato di Piazza Garibaldi è destinato a morire con grave danno per i cento ambulanti e le loro famiglie.Ma Sindaco e assessori fanno finta di nulla, facendo cadere nel vuoto le contestazioni e le proposte di Associazioni di categoria e di imprenditori che sostengono la legittimità del Mercato nell’attuale ubicazione, così come accade da secoli e così come prevede il Regolamento comunale, checché ne dicano vari assessori che a turno danno la loro personale interpretazione delle norme in materia. Infatti, il Regolamento comunale del commercio su aree pubbliche prevede che il Mercato si trasferisce su Via papa Giovanni XXIII solo in tempo di Giostra, evento di rilevanza storico-culturale internazionale. Per tutte le altre iniziative, l’Amministrazione deve trovare altre soluzioni e altre localizzazioni, sempre previo confronto con le Associazioni più rappresentative a livello regionale.La Confesercenti fa notare come, soprattutto in questo periodo di fine legislatura, un assessore smentisca il suo collega dando la sensazione di una visione strabica delle problematiche del commercio. Ne è l’esempio la dichiarazione del Vicesindaco Bianco che ebbe a dire che il Mercato di Piazza Garibaldi non sarebbe stato interessato da spostamenti; mentre l’assessore Cozzi dichiara tutto il contrario con buona pace del Regolamento comunale e il Sindaco resta in totale silenzio.

Da parte dell’Amministrazione comunale non c’è rispetto e attenzione nei confronti del commercio su aree pubbliche, il comparto che è stato uno dei più colpiti dalle misure restrittive Covid-19, che hanno imposto la chiusura dei mercati per molte settimane. Tra l’altro, questo è un periodo dell’anno in cui il flusso turistico è elevato e i visitatori trovano nel Mercato un momento di aggregazione e di acquisti con grande beneficio per gli operatori. Spostando gli stalli in altre zone si va a danneggiare tutti. Per questo Confesercenti vuole sottolineare la centralità del mercato settimanale, come opportunità di lavoro non solo per gli operatori del mercato ma per tutti gli esercizi del centro storico che vengono privati di un’occasione di incontro a vocazione commerciale. Per altre manifestazioni potrebbero essere individuate zone già nella disponibilità del Comune, come il Parco Fluviale, Viale Roosevelt, Via papa Giovanni XXIII e altre piazze e larghi della Città.

La Confesercenti vuole richiamare, infine, il rispetto della normativa nazionale e regionale in materia di commercio sottolineando che va ripristinato il confronto con le Associazioni, soprattutto per armonizzare le categorie di operatori ambulanti e a posto fisso che hanno bisogno di un nuovo Piano del commercio, piuttosto che di manifestazioni che danneggiano l’economia locale con iniziative di sovrapposizione di attività".

Pietro Leonarduzzi e Angelo Pellegrino, referenti Confesercenti Sulmona.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-