ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giorgetti sulla manovra: "Massacrati da chi può farlo, ma pensiamo di essere nel giusto"- Scontro su patrimoniale e tasse Meloni: "Mai con noi al governo". Schlein: "Aiutate i più ricchi" - Kiev: "Vasti attacchi di droni sul Paese, allarme elettricità". Corsa a ripristinare la corrente -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto sulla tangenziale sud di Bergamo, 3 morti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara - Monza 0 - 2 - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MONTORIO 3 - 1. I BIANCOROSSI CON IL NUOVO TECNICO TACCHI TORNANO ALLA VITTORIA

Padovani porta in vantaggio l'Ovidiana SULMONA - "Torna alla vittoria l'Ovidiana Sulmona dopo cinque risultati negativi.I bianc...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 20 agosto 2021

CARENZA DI SANGUE, L’ APPELLO DI AVIS SU TV E QUOTIDIANI

ROMA -"Il presidente Gianpietro Briola è intervenuto per ribadire la necessità di andare a donare in un momento delicato come quello estivo.Donare il sangue è fondamentale, ma lo diventa ancora di più in un momento come l’estate in cui, tradizionalmente, le scorte tendono a diminuire. È il concetto che il presidente di AVIS Nazionale, Gianpietro Briola, ha ribadito nel corso della trasmissione Uno Mattina di martedì 17 agosto di cui è stato ospite (a questo link è possibile guardare, dal minuto 01:05, l’intervento del presidente). Briola ha spiegato, rispondendo alle domande, che il problema «si è aggravato per via del Covid e delle difficoltà che le strutture ospedaliere hanno dovuto affrontare durante i mesi della pandemia, con il personale sanitario dirottato in altri reparti per assistere i pazienti positivi. Questo stravolgimento si è ripercosso, inevitabilmente, anche sulle attività trasfusionali».

 Attività che comunque devono andare avanti per consentire, soprattutto ai pazienti cronici come i talassemici, di continuare a contare su terapie salvavita che passano proprio dal gesto etico, volontario e non remunerato di migliaia di donatori. Le carenze si stanno riscontrando in diverse regioni italiane, Sardegna, Lazio, Toscana e Umbria in primis e, già nei giorni scorsi, AVIS Nazionale aveva lanciato un appello per andare a donare prima di partire per le vacanze. Appello che il presidente Briola aveva rilanciato anche durante il Tg5 (visibile a questo link a partire dal minuto 15:18), invitando tutti «a donare prima di andare in ferie e, chi ancora non fosse donatore, a diventarlo per consentire al nostro sistema sanitario di restare sempre attivo e pronto a soddisfare le necessità dei pazienti».

Anche perché proprio il calo della raccolta (gli ultimi dati del CNS relativi a giugno indicano un crollo del 10% rispetto allo stesso periodo del 2020) rischia di compromettere non solo la stabilità dello stesso sistema trasfusionale italiano, ma anche le cure a cui, ogni giorno, circa 1.800 pazienti devono sottoporti. Un concetto che, sulla spinta dell’appello lanciato nei giorni scorsi, è stato espresso in maniera approfondita anche nello speciale Buone Notizie del Corriere della Sera e su Quotidiano Sanità".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina