ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato - Aereo cargo si schianta in Kentucky, almeno 7 morti e diversi feriti - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Storico tris dem, Mamdani eletto sindaco a New York

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico - Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali -

IN PRIMO PIANO

PARTITI I LAVORI A PRATOLA PELIGNA PER IL POLO LOGISTICO DI PROTEZIONE CIVILE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI

PRATOLA VIDEO - " Taglio del nastro questa mattina a Pratola Peligna per i lavori del “Polo logistico di protezione civile per il cent...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 7 agosto 2021

OLTRE 300 PARTECIPANTI IN 6 APPUNTAMENTI: SODDISFAZIONE PER “LEGGO PER LEGITTIMA DIFESA” CHE DIVENTA UN FORMAT LETTERARIO CHE SI SVOLGERÀ ANCHE IN ALTRI COMUNI

SULMONA - Oltre 300 partecipanti in totale, 6 appuntamenti, sette scrittori e altrettanti libri presentati attraverso un percorso costituito da sei tematiche: Ovidio e l’arte, la Resistenza, l’infanzia negata, il rapporto tra Dante, Silone e l’Abruzzo, l’amore e, infine, il viaggio. Si è conclusa ieri la rassegna letteraria “Leggo per legittima difesa” che ha preso il via lo scorso 19 giugno nella Rotonda di San Francesco a Sulmona. Protagonisti Barbara di Castri autrice del libro “La luce che bagna Napoli” (Aracne Editrice) e Massimo Carugno autore de “La foglia d’autunno” (Riccardo Condo’ Editore). La rassegna letteraria ha rappresentato una occasione di incontro e dibattito tra scrittori e lettori e ha visto la città di Sulmona protagonista, la maggior parte degli scrittori è arrivata da fuori regione e ha avuto modo di soggiornare e apprezzare le bellezze artistiche del capoluogo Peligno.“La rassegna letteraria “Leggo per legittima difesa” pensata durante le restrizioni determinate dalla pandemia da Covid-19” spiega la giornalista Chiara Buccini che ha ideato e diretto la kermesse “in cui la lettura per molti ha rappresentato un modo per “resistere” è stata un’ avventura emozionante, un percorso interessante e bellissimo è tutto questo diventerà un format che sarà promosso in altre città con l’obiettivo di veicolare tra giovani e meno giovani l’importanza della lettura e dei libri”.


Al riguardo preme ringraziare la nostra squadra: gli attori Pietro Becattini e Francesca Galasso, Sabrina Cardone, Alex Frattaroli, la Cooperativa Minerva, i colleghi giornalisti che hanno divulgato le iniziative, il blog Blocknotes, Lisa e Giancarlo Pizzi della Mondadori Store di Sulmona, gli scrittori partecipanti, il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Sulmona, l’ufficio cultura del Comune di Sulmona, il sindaco Annamaria Casini, l’assessore alla cultura Manuela Cozzi, un ringraziamento speciale a Banca Generali Private, nella persona del District Manager Alessandro Di Tunno, e Santacroce Hotels che, con generosità, hanno sostenuto “Leggo per legittima difesa”.

I libri presentati:


“Un sogno secolare: la statua di Ettore Ferrari a Sulmona” di Federica Senigagliesi (Affinità Elettive Editore, Ancona) in collaborazione con l’Università degli studi di Macerata


“Brest. Resistenza e canti di libertà nella Polonia in fiamme” di Antonella Roncarolo (Infinito Edizioni, Modena)


“Vite strappate in Italia dagli anni Settanta ad oggi” (Italia Semplice Editore Roma) di Antonella Betti


“ Dante, Silone e la Perdonanza” (One Group Edizioni, L’Aquila) di Angelo De Nicola


“Il fado perduto (Ensemble Edizioni, Roma) di Giancarlo Esposto


“La luce che bagna Napoli (Aracne Editrice, Roma) di Barbara Di Castri

“La foglia d’autunno” (Riccardo Condo’ Editore) di Massimo Carugno

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina