ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I leader Ue e Kiev: "Negoziati partono dall'attuale linea di contatto". Mosca: "No alla tregua"- "Congelato l'incontro tra Rubio e Lavrov". La Casa Bianca non spiega i motivi dello stop - Oggi Sarkozy entra in carcere: "Vogliono farmi sparire ma rinasco". Sarà in isolamento. "Mi porto il Conte di Montecristo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Washington teme che Netanyahu riprenda la guerra a Gaza"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud - Processo Acqua Gran Sasso, 10 assoluzioni dopo 6 anni di udienze - Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

NUOVO APPUNTAMENTO DI GIOCACULTURA A GIULIANOVA CON “COLORI E INTAGLI” ALLA SCOPERTA DELLA PINACOTECA CASA MUSEO “VINCENZO BINDI”

GIULIANOVA - " Domenica, 26 ottobre, nuovo appuntamento di GiocaCultura a Giulianova con “Colori e intagli” alla scoperta della Pinacot...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 31 marzo 2021

E' MORTO DOMENICO DI CIENZO

SULMONA - Il 25 settembre 2019, su disegno di Gaudenzio Ciotti, venne inaugurata la statua da lui realizzata , del Bimillenario di Ovidio che ricorderà per sempre le celebrazioni in omaggio ai duemila anni dalla scomparsa del Poeta, per l’ennesima sua opera, da tutti apprezzata. Si è spento oggi pomeriggio a Pescina, all’età di 67 anni, Domenico Di Cienzo, il fabbro ferraio, con il suo laboratorio nella frazione di Torrone. Di Cienzo è deceduto in una struttura sanitaria e la sua morte, unita a quella del fratello Arcangelo

che risale ai mesi scorsi, ha messo in ginocchio l’intero comunità peligna.In tanti lo ricordando sui social per le sue numerose opere d’arte, l'ultima quella inaugurata nel 2019 nel quartiere di Porta Pacentrana, ovvero il logo del Bimillenario ovidiano.La statua, realizzata in acciaio corten, è alta due metri e cinquanta centimetri, pesa 180 chilogrammi ed è collocata su una base di pietra della Maiella di 70 quintali ed è stata posizionata nello spazio verde antistante Porta Pacentrana, a pochi metri da piazza Garibaldi. L’opera è la fedele riproduzione del logo simbolo del Bimillenario creato dal designer Gaudenzio Ciotti, originario di Rocca Pia.

https://www.centroabruzzonews.com/2019/09/inaugurata-la-statua-del-bimillenario.html 





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina