ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Papa in basilica, al via i riti di insediamento - Putin, "eliminare cause della guerra e garanzie per la Russia"- Trump, dopo Putin parlerò con Zelensky e alcuni Paesi Nato - Almeno 115 morti a Gaza nelle ultime 24 ore, blindati dell'Idf avanzano nella Striscia centrale - Kiev, 9 morti in un attacco russo a un minibus in Ucraina -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ridley Scott gira ad Avezzano, la periferia diventa set - Lavori su Asse attrezzato, dal 21 maggio chiusi accessi in 3 punti a Pescara - Deficit sanità: Asl L'Aquila assegna bando, salvi 150 precari -

Sport News

# SPORT # Sarà Pescara - Vis Pesaro la prossima gara play off Domenica 18.30 - Pescara - Catania: 1 - 2 Gli abruzzesi passano il turno -

IN PRIMO PIANO

PESCARA: PRIMA EDIZIONE DEL PREMIO DEA, "LA CULTURA SALVA LA SOCIETÀ"

PESCARA - "Si è svolta ieri sabato 17 maggio presso il Mobility Hub (di Via Tiburtina 326-sede Autoepi) la prima edizione tutta al femm...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 3 aprile 2019

LUNEDÌ 22 APRILE TORNA LA PASQUETTA #NOSNAM!

SULMONA- "Anche quest'anno torna la Pasquetta #NoSnam, una giornata di socialità, convivialità, musica e resistenza alla costruzione della Centrale e del metanodotto Snam Sulmona - Foligno da trascorrere insieme nei terreni di Case Pente!. La Pasquetta sta diventando sempre più un appuntamento tradizionale della Resistenza No Snam al progetto di costruzione della Centrale di Case Pente e del metanodotto Sulmona-Foligno “Rete Adriatica”: il giorno dopo di Pasqua, ormai da alcuni anni, si occupano simbolicamente, per riappropriarsene e difenderli, i terreni adiacenti a quelli interessati dal Progetto: lì trascorreremo insieme una giornata di socialità, convivialità, musica, cibo della tradizione, giochi collettivi per i più piccoli; non mancherà il momento assembleare per fare il punto della battaglia contro la trasformazione dell’Abruzzo in Hub del Gas al servizio delle multinazionali dell'energia.
Quest’anno l’appuntamento è dalle ore 11:00 e fino alle ore 24:00 a Case Pente di Sulmona: dopo l’assemblea delle 11:00 ci sarà il pranzo sociale con cucina tradizionale peligna e, contestualmente, ci sarà animazione per i più piccoli, baretto popolare aperto a ciclo continuo, mercatino con espositori agricoli e artigiani peligni.
Durante la giornata è previsto intrattenimento musicale continuo ed esibizione dei Tazebao (No borders jambee Orchestra), dei Messaggeri della Zona (rap da Lanciano e freestyle libero NoSnam) e dj set a cura di Voric, Stefano LoZio + S.P.A. Ghetto e Dubtown.Tutto il ricavato della cucina e del baretto popolare sarà destinato a sostenere la lotta No Snam.
Durante la Pasquetta #NoSnam vogliamo tornare a rilanciare i motivi che ci spingono a lottare quotidianamente contro la grande opera inutile e imposta del Progetto “Rete Adriatica”: difesa della salute e del territorio, valorizzazione delle specificità territoriali e della vocazione turistico-agricola della Valle Peligna. E vogliamo farlo proprio sui terreni che, invece di essere cancellati da una grande opera inutile e imposta, esigiamo restino bene comune a disposizione della collettività per attività agricole tipiche del nostro territorio.
È per queste ragioni che invitiamo tutti a trascorrere una giornata di partecipazione, convivialità e divertimento in difesa della nostra terra!"

Per chi volesse partecipare e pranzare in loco, per ragioni organizzative, chiediamo di prenotarsi inviando un messaggio (WhatsApp o sms) ai numeri 3479887930 (Giorgia) e 3402232499 (Valerio), scrivendo sui profili FB di AltreMenti o del Collettivo Studentesco o, in alternativa, alla mail altrementi2016@gmail.com.

Collettivo AltreMenti Valle Peligna
Collettivo Studentesco Sulmona
Coordinamento No Hub del Gas Abruzzo

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-