SULMONA - "Siamo alle solite. Leggi tardive a cui ora noi, come governo, dobbiamo correre dietro a causa dell'inerzia politica promossa proprio da chi, con quella legge, si è innalzato a salvatore della patria. Peccato che tra il dire e il fare, come sempre, c'è di mezzo il mare. E troppo spesso è un mare di parole e proclami a cui segue pressoché il nulla.Le polemiche della deputata aquilana sulla legge di istituzione del Bimillenario ovidiano: anziché ringraziare coloro che oggi provvedono a dar seguito ad una legge dello Stato entrata in vigore il 10 febbraio 2018, evidentemente dimenticata dalle parti proponenti (ovvero le allora senatrici Pezzopane e Pelino) nella fase di ordinaria amministrazione e cioè fino all'insediamento del nuovo governo avvenuto a giugno 2018, preferisce continuare a confondere l'elettorato con notizie mistificanti e sconclusionate.
Infatti la Pezzopane ed il suo governo, in carica per gli affari correnti fino a maggio 2018, dopo aver approvato la legge, hanno successivamente "dimenticato Ovidio", facendo cadere nel nulla tutto lo spirito di operatività bipartisan dimostrato e riemerso improvvisamente in questi giorni.Fa sapere, la solerte Pezzopane, di un emendamento di proroga dei termini per la rendicontazione delle spese per il bimillenario, depositato a sua firma nel cosiddetto Decreto Milleproroghe. Prescindendo dal fatto che, come dovrebbe ben sapere, il milleproroghe é un decreto urgente che si concentra sulla proroga di termini già scaduti o molto prossimi alla scadenza, e non è il caso della legge sul Bimillenario, mi domando: che senso ha una proroga dei termini se il comitato, previsto dalla legge in oggetto, non si è ancora costituito?
Abbiamo dimostrato massima disponibilità a fronte di un atteggiamento di sterile polemica condotta con tutte le risibili armi di cui la Pezzopane dispone: ella dichiara che la risoluzione adottata nell'incontro di ieri a Roma presso l'ufficio del sottosegretario Gianluca Vacca si sia data in contrasto con le mie posizioni, cosa che escludo nella maniera più assoluta poiché tale incontro è stato possibile proprio grazie alla fitta collaborazione tra la sottoscritta ed il sottosegretario che ringrazio nuovamente per aver ascoltato, come prerogativa del nostro Movimento, le legittime istanze del territorio e di una città.
Un territorio che si augura fortemente che la deputata Pezzopane impieghi tutte le forze di cui dispone, indirizzandole alla concretezza e alla realizzazione del progetto, anziché disperderle in futili polemiche che di politico hanno ben poco".
Senatrice M5S Gabriella Di Girolamo
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
SALUTE: MARSILIO E VERÌ INAUGURANO LA NUOVA RISONANZA MAGNETICA ALL’OSPEDALE DI PESCARA
PESCARA - " Il presidente della Regione, Marco Marsilio, e l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, hanno inaugurato, questa mattina, l...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
