ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Dieci anni dopo Parigi ricorda le vittime del Bataclan - Meloni: "Protocollo con l'Albania rivoluzionario, molti vogliono inserirsi. Andremo avanti"- Scavi sotto la Casa del Jazz: si cercano i resti del giudice Adinolfi, scomparso nel '94 - Von der Leyen alla plenaria: "L'offensiva di inverno di Putin fallirà"- Zelensky, decisione su ritiro a Pokrovsk spetta ai militari - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Mail shock di Epstein: "Trump ore a casa mia con Giuffre". Il presidente Usa: "Una bufala"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Dramma a Trieste, madre uccide in casa il figlio di 9 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA L'abruzzese Procaccini sbarca negli Usa, nuoterà in Florida - Case spiate all'Aquila, gip emette divieto avvicinamento - Altri migranti in arrivo all'Aquila, associazioni in allarme - Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"-

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

SALUTE: MARSILIO E VERÌ INAUGURANO LA NUOVA RISONANZA MAGNETICA ALL’OSPEDALE DI PESCARA

PESCARA - " Il presidente della Regione, Marco Marsilio, e l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, hanno inaugurato, questa mattina, l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 6 settembre 2018

"RISCOSSIONE TARES 2013: VERGOGNOSO CHE A PAGARE SIANO SEMPRE I PIU’ DEBOLI"

RAIANO - "A cinque anni dal ruolo TARES 2013, in prossimità della prescrizione dello stesso, per evitare l’addebito di danno erariale da parte della Corte dei Conti, l’Amministrazione Comunale ha scelto come procedura la strada più semplice: inviare a quasi TUTTI i cittadini di Raiano l’avviso di pagamento del non riscosso.Una scelta incomprensibile ed assurda, mai verificatasi in precedenza, che sta provocando un profondo malcontento e malessere nella cittadinanza, in particolar modo tra i cittadini che nel 2013 hanno diligentemente effettuato i pagamenti dovuti.Si sentono assurde motivazioni in giro: le Banche che non hanno inviato i riscontri nominativi delle persone unitamente alle somme versate; le Poste che hanno inviato i bollettini in bianco;
i dipendenti comunali che non hanno registrato i versamenti effettuati; di tutto e di più, pur di giustificare l’ingiustificabile e scaricare la responsabilità su altri.
Anche se così fosse, in cinque anni c’era tutto il  tempo necessario per effettuare i dovuti controlli ed accertamenti, avviando procedure più rispettose dei cittadini in regola con i versamenti e rintracciare gli effettivi morosi.
E’ noto a tutti, infatti, che l’evidenza di un mancato incasso di un ruolo traspare immediatamente al momento dell’approvazione del Bilancio Consuntivo annuale, in questo caso in quello del 2013, e dagli atti ufficiali risulta che in quell’anno si è verificato un mancato introito della TARES di ben oltre 200.000 euro - rispetto ai 459.000 preventivati - cifra riportata nei residui attivi di tutti i Bilanci successivi al 2013.
 Era dovere dell’Amministrazione, pertanto, agire da subito per riscuotere il dovuto dagli effettivi morosi invece di generalizzare la richiesta a tutti: morosi e non morosi.
 Probabilmente non si agì con la dovuta celerità per paura di perdere consenso tra i cittadini alle elezioni amministrative del 2015.
La conclusione grave di questa vicenda è che ci saranno cittadini che rischiano di pagare due volte il dovuto per l’impossibilità, dopo tanto tempo, a rintracciare le ricevute di versamento, in particolare le persone più deboli, gli anziani, le persone sole e prive di assistenza di alcun tipo, di solito le prime a pagare quando arriva una bolletta o una cartella di pagamento.
 Segnalazioni di questo tipo le stiamo ricevendo e riteniamo doveroso da parte dell’Amministrazione Comunale porre attenzione a questo aspetto, mettendo in atto tutte le ricerche e gli approfondimenti del caso e, nell’eventualità, a rimborsare gli interessati che invitiamo a rivolgersi ai Patronati sindacali per una tutela legale.
Come al solito in questa società sono sempre i più deboli a pagare di più e il doppio, una specie di Robin Hood al contrario.
Quindi non ci lamentiamo che il malessere e la rabbia individuale sfocino contro le Istituzioni democratiche e rappresentative, condizione dalla quale traggono lucro soggetti politici, anche locali, che tacciono sulle vicende reali e poi qualunquisticamente attaccano indistintamente tutte le altre forze politiche".
                                                                  Il Comitato Cittadino
                                                                 Liberi e Uguali Raiano
                                                                                               

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina