ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia, 20 persone a bordo - Media: "Gli Usa progettano 25mila alloggi sul lato israeliano di Gaza"- Mosca: "Raid per rappresaglia alla provocazione ucraina. Kiev voleva dirottare un Mig"- Mosca: "Kiev voleva dirottare un Mig per un falso attacco alla Nato"- Pordenone: Anziana investita e trascinata per venti metri, morta -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev si ritira da 5 insediamenti a Zaporizhzhia. "Grazie alla nebbia 300 russi penetrati a Pokrovsk"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato - Rubate le coperte ai migranti senza sistemazione all'Aquila - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Giorgio Gorgone. Manca solo l’annuncio. Per il 49enne tecnico romano prima esperienza in B - Pescara: Il tecnico Vivarini esonerato, non ancora ufficializzato - Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATI I GIOCHI NAZIONALI INVERNALI SPECIAL OLYMPICS OVINDOLI 2026

L'AQUILA - Marsilio: "L’Abruzzo è pronto e orgoglioso di essere protagonista, una straordinaria occasione per coinvolgere scuole, f...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 5 settembre 2018

BENCIVENGA:"VENERDI 7 SETTEMBRE SARÀ INAUGURATA UNA MOSTRA FOTO DOCUMENTALE INTITOLATA “IL VOLO DELLA FARFALLA”"

SULMONA - “Ho inteso celebrare il 75esimo anniversario dell’Armistizio con un evento significativo,  stimolando le associazioni locali nel proporre le attività, “Una fondazione per il Morrone”, Il Sentiero della Libertà/Freedom Trail”, “Smemoranda”, “Brigata Majella”, Associazione nazionale del Fante e con l’Esercito Italiano e il Mibac, che ringrazio. Ritengo importante celebrare questa ricorrenza che segna da un lato la fine delle ostilità per l’Italia e dall’altro l’inizio di un periodo che ha avuto pesantissime conseguenze per la nostra città, dato che da quel momento cominciò l’occupazione tedesca.  Coltivare la memoria e trasmettere ai più giovani non solo la conoscenza degli eventi passati, ma l’importanza  di onorare il ricordo di chi ha sacrificato la propria vita sui campi di battaglia o nell’ambito della cosiddetta "resistenza umanitaria", è il senso della celebrazione, per far sì che certe tragedie non si ripetano mai più”. E’ quanto afferma l’assessore alla Cultura Alessandro Bencivenga.  Venerdi 7 settembre alle ore 18 sarà inaugurata una mostra foto documentale intitolata “Il volo della farfalla” presso la Cappella del Corpo di Cristo a Palazzo dell’Annunziata
che durerà fino al 16 settembre prossimo. Sabato 8 settembre appuntamento alle ore 9.30 presso il Campo 78 a Fonte d’Amore, da dove prenderà il via il percorso guidato nei siti culturali dell’area del Morrone. “E’ intenzione di questa amministrazione” aggiunge l’assessore Alessandro Bencivenga “recuperare degnamente quest’area di grande valenza storica. L’ipotesi che si sta vagliando è quella di costituire una Fondazione pubblica che preveda la partecipazione del Comune, del Mibac, degli Enti locali e delle associazioni interessate alla salvaguardia di un luogo così importante per la nostra città e il territorio.Il Campo78 può e deve diventare un altro elemento su cui puntare per lo sviluppo turistico di Sulmona, in considerazione della crescente importanza del turismo storico legato ai luoghi delle due Guerre Mondiali, non solo in Italia ma in tutta Europa".

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina