ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I cardinali chiusi nella Sistina, migliaia di fedeli a San Pietro per assistere alla prima fumata- Terminato il giuramento, chiusa la porta della Sistina. Con l'Extra Omnes ora iniziano le votazioni - I cardinali nella Sistina invocano lo Spirito Santo, poi giurano fedeltà e segretezza- Meloni: "Spese militari al 2% del Pil nel 2025. Sì alle preferenze nella legge elettorale"- Conclusa la messa Pro eligendo Gli auguri di Re a Parolin durante lo scambio della pace - Scontri tra India e Pakistan, almeno 34 morti al confine. Preoccupazione di Mosca, Pechino e Washington- Al via il Conclave, prima fumata alle 19. La messa Pro Eligendo, poi i cardinali nella Cappella Sistina - Verso il Conclave, Tagle e Parolin guidano le menzioni sui social -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi - Insediato il nuovo questore di Chieti Marseglia - Ciclo Tour Abruzzo: Quaglieri, sport, turismo ed enogastronomia - Sit-in dei comitati 'No Snam' al Palazzo dell'Emiciclo -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara-Pianese: 2 - 0 Diretta Live - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

MARSILIO: "DAL MINISTRO NORDIO IMPEGNI CHIARI PRECISI PER IL FUTURO DEI TRIBUNALI ABRUZZESI"

ROMA VIDEO - « Dal ministro Nordio parole chiare e impegni precisi: entro breve arriverà un disegno di legge per stabilizzare i quattro tri...

Consiglio regionale del 6 maggio 2025

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 21 luglio 2018

AL VIA LA"XIV EDIZIONE DELLA RAPPRESENTAZIONE TEATRALE CONSEGNA DEL DECRETO DI NOMINA PONTIFICIA A PIETRO DA MORRONE"

SULMONA - Si svolgerà lunedi 23 luglio (non più domenica 22 luglio) alle ore 21,00 nel Cortile di Palazzo dell’Annunziata (ingresso gratuito)  la XIV edizione della rappresentazione teatrale “Consegna del Decreto di nomina Pontificia a Pietro da Morrone”.  La manifestazione, con cui si rievoca l’episodio storico che avvenne nell’Eremo di Sant’Onofrio sul Monte Morrone il 18 Luglio 1294,  è dedicata alla memoria del suo ideatore e promotore, Luigi Di Cesare, recentemente scomparso, già Presidente del Borgo Pacentrano, Associazione organizzatrice in collaborazione con l’associazione "Studio Arte" dell'Aquila.

L’evento rappresenta il fiore all’occhiello delle attività promosse dal Borgo Pacentrano ed è un’occasione importante per ricordare e far conoscere a tutti la storia e la vita di Pietro da Morrone, figura di una straordinaria attualità, che senza volerlo ha scritto la storia dell’intero Papato oltre che dei nostri luoghi, della nostra terra e delle nostre montagne.

La regia è curata dall’attore protagonista Antonio Rampino.  I ruoli chiave saranno interpretati dagli attori professionisti:
-         Antonio Rampino, Pietro da Morrone;

-         Tino Catena, “Santuzzo” ovvero San Roberto da Salle, fedelissimo di Pietro;

-         Lorenzo Calabrò, cronista partecipante che conduce lo spettatore nelle scene; nel processo di santificazione è Clemente V;

-         Pietro Becattini, che nella precedente edizione interpretò il cardinale Stefaneschi, in questa è il cardinale francese impegnato nel processo di santificazione.

-         Adriano di Buccio e Raffaello De Angelis interpreteranno rispettivamente Re Carlo D’Angiò ed il portavoce dei Legati.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-