ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mosca gela il vertice dei volenterosi. "No alla tregua senza lo stop delle armi a Kiev"- Macron, Merz, Starmer e Tusk: "La Russia accetti una tregua di 30 giorni, pronti ai colloqui"- Pechino esorta India e Pakistan a evitare l'escalation - Il governo impugna la legge della Toscana sul fine vita Giani: "Paradossale, la difenderemo"- Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV, mercoledì 21 la prima udienza - Putin con Xi alla parata nella Piazza Rossa, "la verità è con noi"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln - Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti - Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo - Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima -

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA: "PER NON DIMENTICARE TEODORA. PER EDUCARE ALLA VITA"

  PRATOLA VIDEO - " Per educare alla vita e per non dimenticare Teodora , è il titolo dell’evento che questa mattina si è tenuto  pres...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 24 aprile 2018

COGESA, PARTE LA TARIFFA PUNTUALE DEI RIFIUTI A RAIANO

RAIANO - Il Comune di Raiano introdurrà per primo sul territorio e fra i primi in Abruzzo la tariffa puntuale dei rifiuti. Il nuovo metodo di calcolo consentirà ai cittadini di pagare in base a quanto materiale indifferenziato conferiscono.Il piccolo centro della Valle Peligna continua a fare da apripista nell’introduzione dei  nuovi servizi, dopo essere stato il primo  nel 2009 (era il 5 ottobre) ad introdurre il porta a porta.Proprio per questo, il sindaco Marco Moca, in collaborazione col Cogesa SpA, sta organizzando una serie di incontri con la popolazione per spiegare il modo corretto di conferire i rifiuti e di ottenere così i vantaggi nel calcolo della tariffa.
Per organizzare al meglio il servizio, nei prossimi giorni si provvederà alla consegna e all’applicazione sui mastelli degli adesivi con i codici QR identificativi di ogni utenza. Dalla rilevazione dell’etichetta, fatta dagli operatori con un apposito rilevatore da polso, si calcolerà il numero dei conferimenti su cui stabilire la parte variabile della tariffa dei rifiuti.“Si tratta di una vera e propria rivoluzione nel campo delle tariffe – interviene l’amministratore unico di Cogesa SpA, Vincenzo Margiotta – la tariffa puntuale introduce un nuovo metodo di concepire i servizi, che chiama in causa il diretto coinvolgimento delle persone e il loro senso civico, nel rispetto del principio dei costi proporzionati ai conferimenti”.
Sono 180 circa le utenze (su un totale di 1.200) che saranno coinvolte in via sperimentale e si trovano tutte in centro, fra le vie Stazione, Matteotti, Abruzzo e Garibaldi.
“Va invertita la rotta – aggiunge il sindaco di Raiano Marco Moca – e credo sia il momento giusto. Da parte nostra vogliamo avviare questo servizio per andare incontro alle esigenze delle persone e per stare al passo coi tempi. Ora, ci aspettiamo una collaborazione da parte dei cittadini e da parte della Regione, essendo fra i primi ad avviare questa nuova modalità di calcolo della tariffa”.
Il servizio entrerà in funzione da giugno e la nuova tariffa sarà in vigore dal prossimo anno.

INCONTRI CON POPOLAZIONE
Per la questione si terranno due incontri con la popolazione il 3 e il 10 maggio prossimi alle ore 17 nella Sala ex Municipio, in piazza Umberto Postiglione.


CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-