SULMONA - “Potranno riprendere le attività del Centro di Salute Mentale, il Centro Diurno Psichiatrico e il Centro di Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza situati nella struttura di viale Mazzini”. Lo annuncia il sindaco di Sulmona Annamaria Casini, spiegando che solo dopo aver ricevuto la documentazione dalla Asl1 sono state completate le procedure amministrative e sono stati firmati dal Comune i provvedimenti finalizzati ad autorizzare la ripresa di attività importanti per tanti pazienti affetti da particolari patologie. “Abbiamo cercato di accelerare i tempi il più possibile, al fine di ridurre al minimo i tanti disagi che i pazienti e le loro famiglie hanno dovuto affrontare.
L’impegno dell’amministrazione, unitamente a quello dei funzionari e del dirigente, che ringrazio, è stato massimo dal momento in cui nei mesi scorsi fui costretta ad emettere il provvedimento di sospensione delle attività, a causa delle criticità che furono rilevate dal Comando dei Carabinieri per la Tutela della Salute –Nas di Pescara, su esposto del sindacato Nursind, in riferimento alle carenze riscontrate nei locali di viale Mazzini” afferma il sindaco. “Confido che torneranno presto ad essere operativi i tre importanti presidi sanitari, punti di riferimento preziosi per molti pazienti del territorio che, insieme alle loro famiglie, hanno atteso questo momento. Si tratta di servizi sanitari parte integrante della medicina territoriale, sulla quale non è possibile continuare a giocare in difesa. E' necessario un deciso rilancio per ampliarli e migliorarli, in considerazione della loro strategicità ad integrazione con l’ospedale, in relazione alla riqualificazione complessiva della sanità locale”.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CASTEL DI SANGRO CELEBRA TEOFILO PATINI: UNA GIORNATA STORICA TRA ARTE, MEMORIA E IDENTITÀ. INAUGURATA LA NUOVA ESPOSIZIONE ALLA PINACOTECA PATINIANA E TUMULATE LE SPOGLIE DEL PITTORE NELLA CAPPELLA MONUMENTALE A LUI DEDICATA
CASTEL DI SANGRO - " Una giornata destinata a segnare un momento indelebile nella storia culturale e civile di Castel di Sangro e dell’...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO