ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ritardi fino a 6 ore per quattro treni alla stazione Termini - Dieci anni dopo Parigi ricorda le vittime del Bataclan - Meloni: "Protocollo con l'Albania rivoluzionario, molti vogliono inserirsi. Andremo avanti"- Scavi sotto la Casa del Jazz: si cercano i resti del giudice Adinolfi, scomparso nel '94 - Von der Leyen alla plenaria: "L'offensiva di inverno di Putin fallirà"- Zelensky, decisione su ritiro a Pokrovsk spetta ai militari - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Mail shock di Epstein: "Trump ore a casa mia con Giuffre". Il presidente Usa: "Una bufala"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Dramma a Trieste, madre uccide in casa il figlio di 9 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA L'abruzzese Procaccini sbarca negli Usa, nuoterà in Florida - Case spiate all'Aquila, gip emette divieto avvicinamento - Altri migranti in arrivo all'Aquila, associazioni in allarme - Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"-

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

SALUTE: MARSILIO E VERÌ INAUGURANO LA NUOVA RISONANZA MAGNETICA ALL’OSPEDALE DI PESCARA

PESCARA - " Il presidente della Regione, Marco Marsilio, e l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, hanno inaugurato, questa mattina, l...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 26 gennaio 2018

SULMONA, DAL 5 FEBBRAIO SARA’ ATTIVO IL NUOVO AMBULATORIO DI NEUROCHIRURGIA, APERTO DUE VOLTE AL MESE

MANAGER TORDERA: “PIỦ PREVENZIONE E RIDUZIONE DEI TEMPI DI ATTESA”.L’ATTIVITA’ FARÂ CAPO AL REPARTO DI NEUROCHIRURGIA DI L’AQUILA DI CUI, PROPRIO NEI GIORNI SCORSI, E’ DIVENTATO DIRETTORE IL DR. ALESSANDRO RICCI.
SULMONA – Da lunedì 5 febbraio prossimo, all’interno dell’ospedale di Sulmona, aprirà l’ambulatorio di neurochirurgia. La  decisione della Asl di avviare questa nuova attività, a beneficio di tutta la Valle Peligna, assume un’importanza notevole in termini di prevenzione e di capacità di assicurare un’assistenza in loco. I pazienti di Sulmona e dintorni, infatti, per sottoporsi a visita non dovranno più spostarsi in altri ospedali della provincia. Oltre questo grande vantaggio l’avvio dell’attività ambulatoriale  avrà un ulteriore, rilevante riflesso sulle liste di attesa poiché la presenza di un ambulatorio a Sulmona
permetterà di abbreviare il tempo necessario per ottenere gli appuntamenti. Infatti il nuovo ambulatorio, che sarà ubicato nello spazio che viene utilizzato attualmente anche dall’angiologia, sarà aperto ogni 15 giorni, assicurerà 24 visite al mese e quindi 12 ad ogni apertura quindicinale. Il servizio, una novità assoluta per l’area peligna, sarà strutturato in modo tale da effettuare sia le prime visite sia quelle di controllo che comprendono anche  gli accertamenti successivi agli interventi chirurgici. Peraltro, durante le ore in cui sarà attivo l’ambulatorio, dalle ore 10.00 alle 14.00 (nei 2 giorni al mese) gli specialisti della neurochirurgia potranno effettuare eventuali consulenze a favore di ricoverati in ospedale. Un’ulteriore forma di assistenza, sia pure limitata in questa fase di debutto, che potrebbe aprire la strada in un futuro prossimo a un potenziamento delle prestazioni.  “L’attivazione del servizio”, dichiara il manager della Asl, Rinaldo Tordera, “è  un segno tangibile dell’attenzione rivolta a un territorio bisognoso di standard di assistenza sempre più alti. In questo modo  abbiamo recepito anche le richieste avanzate più volte dal sindaco di Sulmona, portando così i servizi dove risiede il cittadino e non viceversa, nell’ottica di una nostra presenza sempre più capillare sul comprensorio provinciale. Per noi è un investimento sul territorio, per l’utenza un’opportunità da raccogliere”.  In caso di risposta positiva dell’utenza, com’è auspicabile, la Asl sarebbe pronta a prendere in considerazione la possibilità di potenziare il servizio, con l’eventualità di un numero maggiore di aperture mensili. L’ambulatorio farà capo al reparto di neurochirurgia dell’ospedale di L’Aquila, diretto dal dr. Alessandro Ricci, al quale, proprio nei giorni scorsi, è stato assegnato ufficialmente l’incarico di direttore dell’unità operativa dell’ospedale San Salvatore. Per usufruire delle prestazioni di natura neurochirurgica, nell’ambulatorio di Sulmona, gli utenti dovranno prenotarsi al Cup e chiedere un appuntamento per una delle due ‘finestre’ mensili.



















































CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina