ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Doccia fredda al Bundestag: Merz fallisce l'elezione a cancelliere, 18 franchi tiratori - Domani comincia il conclave: prima la messa pro eligendo, poi i porporati in Cappella Sistina - Parigi contro Israele: "Inaccettabile il piano su Gaza"- Oggi sciopero nazionale dei treni, revocato lo stop di venerdì per gli aerei - Salvini, "tra alcune settimane al via lavori ponte Stretto"- Netanyahu: "Siamo alla vigilia di un'invasione massiccia a Gaza"- Trump: "Non escludo l'uso della forza in Groenlandia". E vuole riaprire Alcatraz -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Landini, ancora morti sul lavoro, è una vera strage- Cna, no all'imposta di soggiorno dal 2026 all'Aquila - Fallisce conciliazione, sciopero di 4 ore dei lavoratori Tua - Dal Vaticano a Manoppello, è partito il Cammino del Pellegrino -

Sport News

# SPORT # A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' - Play off Pescara-Pianese: gara secca in programma domani mercoledi' alle ore 20 - Serie C play off Pineto-Pianese: 0 - 1 -

IN PRIMO PIANO

DECO AMICACCI ABRUZZO VICE CAMPIONI EUROPEI

TORTORETO LIDO - "La cena celebrativa della DECO Amicacci Abruzzo, tenutasi ieri sera presso il Villaggio Salinello di Tortoreto Lido, ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 26 gennaio 2018

CASTEL DI SANGRO VINCE IL PREMIO “HUMANA ECO-SOLIDARITY AWARD 2017” PER LA RACCOLTA DI ABITI USATI

CASTEL DI SANGRO – Il Comune di Castel di Sangro si è aggiudicato il premio internazionale “Humana Eco-Solidarity Award 2017” come primo classificato tra i Comuni partner di Humana in provincia dell’’Aquila.Gli oltre 26mila chili di abiti raccolti, 4 per abitante, hanno contribuito alla formazione in Mozambico di personale impiegato nelle energie rinnovabili. Nel 2016, Humana ha raccolto sul territorio del Comune di Castel di Sangro 26.975 chili di abiti, determinando impatti positivi dal punto di vista ambientale, economico e sociale nel Sud del mondo. La generosità degli oltre 6mila cittadini, che hanno raccolto in media 4 chili di abiti usati ciascuno, ha permesso al Comune di Castel di Sangro di essere premiato.
Grazie agli abiti raccolti, Humana ha contribuito a sostenere progetti volti a migliorare l’accesso all’energia solare nella Provincia di Capo Delgado, in Mozambico.
Sono 9 i contenitori posti su strada da Cogesa SpA  a Castel di Sangro per la raccolta di abiti usati. Il modello verrà replicato nei mesi scorsi a Sulmona e negli altri Comuni soci.
“La sperimentazione avviata a Castel di Sangro ha consentito di progettare un modello che sarà replicato negli altri Comuni soci – interviene l’amministratore unico di Cogesa SpA, Vincenzo Margiotta – dopo i 9 contenitori di Castel di Sangro, altri 14 saranno istallati a Sulmona da febbraio e nei centri di raccolta dei vari Comuni”.
La raccolta abiti di Humana a Castel di Sangro ha consentito anche benefici sul fronte ambientale: gli abiti donati hanno evitato l’emissione di oltre 97mila chili di anidride carbonica nell’atmosfera, pari all’attività di assorbimento di 971 alberi, e di risparmiare oltre 160 milioni di litri di acqua utili a riempire 65 piscine olimpioniche. La premiazione del Comune è avvenuta in occasione dell’Humana People to People Day, evento internazionale giunto alla VIII edizione, che coinvolge i membri della federazione Humana in Europa e che, quest’anno, mette al centro proprio il tema dell’accesso all’energia.
Con i 26.975 chili di abiti raccolti a Castel di Sangro, Humana ha contribuito a formare 11 persone nella gestione e nel mantenimento delle stazioni solari. In Mozambico si è dedicata alla realizzazione e all’avvio di stazioni di energia solare presso cui le popolazioni locali possono affittare lampade solari. Humana, inoltre, è impegnata nell’attività di formazione degli addetti che si occuperanno del funzionamento e mantenimento degli stessi impianti.

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-