ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia - Hamas accetta la proposta Usa per negoziare la tregua - Aumento dei pedaggi, Salvini chiede di ritirare l'emendamento-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

78ENNE SI RIBALTA COL TRATTORE E MUORE

RAIANO - "La tragedia è  avvenuta questa mattina tra Raiano e Goriano Sicoli. Vittima è un 78enne di Avezzano che si stava recando a Ra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 8 dicembre 2017

PRESEPE VIVENTE DI RIVISONDOLI, DALL'UMBRIA LA MADONNINA E SAN GIUSEPPE

VIDEORIVISONDOLI - Sarà all'insegna della solidarietà con le popolazioni dell'Umbria colpite dal terremoto e nel segno di San Francesco d'Assisi, patrono d'Italia, la 67^ edizione del Presepe vivente di Rivisondoli, prevista per il prossimo 5 gennaio. Come da tradizione, in occasione della festa dell'Immacolata, questa mattina, nella chiesa di S.Nicola di Bari, a Rivisondoli sono stati presentati la Madonnina, il Bambino Gesù e San Giuseppe, con gli altri personaggi della capanna. Quest'anno, proprio per il legame di solidarietà instaurato con l'Umbria, la Madonnina sarà Giulia Marconi, 18 anni, di Todi e studentessa del quinto anno del Liceo linguistico a Todi. San Giuseppe sarà invece Giacomo Sciamanna, 20 anni,
di Assisi e studente nella Facoltà di Teologia ad Assisi. Il Bambino Gesù sarà Simone Buono, ultimo nato in paese, come vuole la regola tradizionale, dato alla luce lo scorso 17 novembre. "Provo una grande emozione, anche per l'importanza del ruolo che rivesto e che ho accettato con entusiasmo, appena mi è stato proposto" ha detto Giulia Marconi, catechista nella sua parrocchia a Todi, la stessa parrocchia dove anni fa conobbe don Daniel Cardenas, oggi parroco di Rivisondoli.

"E' successo tutto per caso - ha ricordato Giulia Marconi - sono venuta con i miei genitori in vacanza a Roccaraso, qualche anno fa e andando a messa a Pescocostanzo abbiamo ritrovato don Daniel che qualche tempo dopo mi ha proposto di vestire i panni della Madonnina". "Anch'io ho accettato molto volentieri di partecipare al presepe vivente impersonando San Giuseppe sebbene prendendomi una pausa di riflessione - ha detto Giacomo Sciamanna - per me questo ruolo è molto importante e voglio rivestirlo anche per una testimonianza di fede, perché ritengo che la fede vada sempre testimoniata, in qualsiasi circostanza e San Giuseppe, uomo di poche parole, in silenzio e con i fatti ha testimoniato il suo amore per il Bambino Gesù e per Maria". Gli altri personaggi presentati questa mattina sono Michela Sipari, diciottenne di Pescocostanzo, studentessa del Liceo linguistico a Sulmona che sarà la Madonna dell'Annunciazione e Giada Biscari, diciottenne di Todi, anche lei studentessa del Liceo linguistico della sua città, che indosserà le vesti dell'Arcangelo Gabriele. "Il presepe è sempre un segno di pace, di fratellanza e di speranza" ha detto don Daniel nell'omelia pronunciata in un'affollata chiesa. "Quest'anno abbiamo pensato di dedicare il presepe ai nostri fratelli e sorelle che hanno vissuto il dramma del terremoto in Umbria - ha spiegato - il presepe vuol essere una testimonianza di vicinanza fraterna a queste popolazioni e nello stesso tempo un segno di speranza cristiana, pensando che il presepe vivente nacque proprio nell'immediato dopoguerra, perché fosse il segno della rinascita di questa comunità e dell'intero Alto Sangro, duramente provato dalla guerra". "Importante è anche il fatto che questo presepe è il più antico d'Italia, dopo il primo che fu quello realizzato a Greccio dal Poverello d'Assisi, al quale il papa ha voluto ispirare il suo pontificato"  ha concluso il parroco. "Ogni anno è sempre un'emozione che si rinnova e una grande esperienza del cuore quella che mi dona l'organizzazione di questa manifestazione" ha sottolineato Geppy Lepore, produttore e direttore artistico del presepe vivente. "E' una manifestazione che ci lega sia agli amici dell'Umbria sia a quelli di San Polo Matese che con la loro associazione di zampognari fanno sempre da splendida cornice all'evento del presepe" ha aggiunto Lepore. "Accanto al presepe vivente esiste una pinacoteca che raccoglie tutti quadri che rievocano la natività ed un museo tutto incentrato su questa storica manifestazione" ha ricordato Roberto Ciampaglia, sindaco di Rivisondoli, ringraziando tutti gli organizzatori dell'evento e auspicando che sempre più questo evento possa diventare meta di numerosi turisti e orgoglio dell'intero Abruzzo. La piccola processione che ha accompagnato i personaggi del presepe dalla chiesa della Madonna della Concezione alla chiesa di S.Nicola di Bari è stata animata dal suono delle zampogne e dai canti natalizi dell'associazione "Zampognari del Matese", presieduta da Angelo Di Petta. Gli zampognari molisani saranno presenti al presepe vivente con la Corale folclorica "La figlia di Iorio", l'associazione "Terzo Millennio" e il gruppo "La Teglia". Appuntamento al prossimo 5 gennaio, quando sulla piana di Piè Lucente, verrà rinnovata la suggestiva tradizionale rievocazione della Natività.


https://www.youtube.com/watch?v=IibgUHIwTNY

https://www.youtube.com/watch?v=FODlvQOVBtE

https://www.youtube.com/watch?v=ajgxd8NNNjE



CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-