Fu proprio in quella sede che chiedemmo pubblicamente di prevedere il passaggio dei ciclisti nel centro abitato del nostro paese, al posto del solo transito lungo la statale 17. Nelle settimane successive abbiamo lavorato in silenzio per fare accogliere dall'organizazione del Giro la nostra richiesta, che rappresenta un motivo di vanto per la comunità pratolana e il territorio peligno. Daremo al passaggio dei ciclisti e della carovana rosa una splendida accoglienza, oltre a promuovere la bellezza del nostro territorio con una serie di iniziative che metteremo in campo nei prossimi mesi. Ringrazio l'amico Maurizio Formichetti che si è prodigato in maniera puntuale ed efficace per garantire a Pratola questo bellissimo risultato".È quanto dichiara in una nota il Sindaco di Pratola Peligna Antonella Di Nino.
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
52° PREMIO SULMONA. AL CANIGLIA LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI
SULMONA VIDEO - "Premiazione oggi con la cerimonia di apertura presso il Teatro Maria Caniglia per il 52° Premio Sulmona che si terr...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
venerdì 8 dicembre 2017
GIRO D'ITALIA, ANTONELLA DI NINO: "GIRO PASSERÀ A PRATOLA NELLA TAPPA DEL 13 MAGGIO. GRANDE SODDISFAZIONE"
PRATOLA - "La tappa del Giro d'Italia del prossimo 13 maggio, che partirà da Pesco Sannita per arrivare a Campo Imperatore, passerà all'interno del Comune di Pratola e siamo felici ed orgogliosi nel poter accogliere la carovana di un evento sportivo di questa rilevanza. È uno splendido risultato, voluto fortemente dalla mia amministrazione, che con il Vice Sindaco Nunzio Tarantelli ha gettato le basi fin dall'incontro dello scorso 25 ottobre convocato in Regione dall'Assessore Donato Di Matteo con tutti i sindaci del territorio abruzzese interessati dal percorso della tappa.
Fu proprio in quella sede che chiedemmo pubblicamente di prevedere il passaggio dei ciclisti nel centro abitato del nostro paese, al posto del solo transito lungo la statale 17. Nelle settimane successive abbiamo lavorato in silenzio per fare accogliere dall'organizazione del Giro la nostra richiesta, che rappresenta un motivo di vanto per la comunità pratolana e il territorio peligno. Daremo al passaggio dei ciclisti e della carovana rosa una splendida accoglienza, oltre a promuovere la bellezza del nostro territorio con una serie di iniziative che metteremo in campo nei prossimi mesi. Ringrazio l'amico Maurizio Formichetti che si è prodigato in maniera puntuale ed efficace per garantire a Pratola questo bellissimo risultato".È quanto dichiara in una nota il Sindaco di Pratola Peligna Antonella Di Nino.
Fu proprio in quella sede che chiedemmo pubblicamente di prevedere il passaggio dei ciclisti nel centro abitato del nostro paese, al posto del solo transito lungo la statale 17. Nelle settimane successive abbiamo lavorato in silenzio per fare accogliere dall'organizazione del Giro la nostra richiesta, che rappresenta un motivo di vanto per la comunità pratolana e il territorio peligno. Daremo al passaggio dei ciclisti e della carovana rosa una splendida accoglienza, oltre a promuovere la bellezza del nostro territorio con una serie di iniziative che metteremo in campo nei prossimi mesi. Ringrazio l'amico Maurizio Formichetti che si è prodigato in maniera puntuale ed efficace per garantire a Pratola questo bellissimo risultato".È quanto dichiara in una nota il Sindaco di Pratola Peligna Antonella Di Nino.