ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 6 dicembre 2017

ANTONELLA DI NINO: MANIFESTO PD CONCENTRATO DI MENZOGNE, ATTEGGIAMENTO TIPICO DI CHI NON SA PIU’ COSA DIRE

PRATOLA - “Con il manifesto farsa di ieri pomeriggio, il Partito Democratico di Pratola Peligna ha perso l’ennesima occasione per evitare le brutte figure a cui è abituato da un po’ di tempo a questa parte. Nell’Ufficio Sisma del Comune, infatti, non c’è traccia delle schede tecniche, dei computi metrici e delle idonee richieste relative ai numeri riprodotti in quel grafico; non ci sono gli studi di fattibilità che avrebbero dovuto suffragare le richieste di finanziamento richiamate. Forse è stato il clima natalizio a indurli nuovamente a dare i numeri come si fa con la tombola.
La verità, però, sta da un'altra parte. Quando ci siamo insediati abbiamo richiesto all’ex Vice Sindaco del Pd un formale passaggio di consegne delle pratiche relative all’Ufficio Sisma, a seguito del quale scarna è stata la documentazione rinvenuta, e certamente non c’era nulla che potesse riguardare la documentazione relativa ai finanziamenti per immobili pubblici a cui oggi alludono. Ma non poteva che essere così, perché nulla hanno fatto in merito. Tant'è vero che nella risposta che abbiamo puntualmente fornito alla Presidenza del Consiglio il 20 ottobre 2017, firmata da me, dall’ingegner Raulli e dall’architetto Fontana dell’Ufficio Tecnico, siamo stati costretti a rappresentare che "da una ricognizione dei propri uffici di procedure e progettazioni relative ad edifici pubblici nulla era stato rinvenuto". Nel contempo ho comunicato un elenco di edifici sui quali predisporre con i tempi tecnici quanto necessario per ottenere il finanziamento e, dunque, richiedere più tempo proprio per produrre quegli atti che in due anni, dal 2015, data della presunta richiesta, al 2017, non sono stati in grado di fare.
Però una domanda sorge spontanea: il sisma è del 2009 e loro con sei anni di ritardo presuntamente fanno un mero elenco tirando numeri a caso senza mai rendersi conto che per ottenere i detti finanziamenti avrebbero dovuto produrre documentazione. Del resto, non erano pronti neanche nel 2016 visto che anche in quella circostanza non sono stati in grado di produrre nulla perdendo così la possibilità di accedere alla programmazione delle risorse di cui alla delibera Cipe.
Si sono preoccupati di redigere perizie di vulnerabilità sismica per gli immobili in questione o studi di fattibilità, o stime, o elaborati progettuali o schede descrittive di intervento?
Ovviamente no, e di ciò ne ho dovuto rendere conto alla Presidenza del Consiglio cercando di recuperare quei ritardi colpevoli che oggi sono l'unica traccia del loro operato.
 Facciano tutti i manifesti che vogliono e perdano tempo a riempire il paese con grafici e disegnini che, alla prova dei fatti, sono la testimonianza chiara della loro incapacità a ottenere risultati in un settore delicato come la ricostruzione. Forse è anche per questo che gli elettori pratolani li hanno rispediti a casa e si sono affidati a chi, con comprovata efficienza, riscatterà anche questa pagina fatta di ritardi, omissioni e pressappochismo che si è chiusa sei mesi fa.
Un grazie, però, lo devo al Pd . Essere rappresentata, seppure immeritatamente, nel loro manifesto come la bellissima principessa Rapunzel mi riempie di orgoglio".
È quanto dichiara in una nota il Sindaco di Pratola Peligna Antonella Di Nino





CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina