ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 13 dicembre 2017

ALTRO RINVIO PER IL METANODOTTO SNAM

SULMONA – Non si terrà nemmeno domani il vertice istituzionale sul tavolo del Ministero sul metanodotto Snam. A comunicarlo è il Presidente della Regione Abruzzo Luciano D’Alfonso. “Come anticipato questa mattina al Sindaco di Sulmona e’ stato adesso disposto il rinvio a data da destinarsi della seduta dell’apposita conferenza dei servizi convocata da Palazzo Chigi per la realizzazione (respinta a ragione) della infrastruttura Rete Snam Gas, perche’ insicura e dannosa per il giacimento ambientale e di bellezza identitaria dell’Appennino”- ha reso noto il Governatore. Il secondo rinvio a distanza di due mesi lascia presagire che dell’argomento se ne occuperà il prossimo Governo dal momento che il 27 dicembre il Presidente della Repubblica potrebbe sciogliere le Camere.
Ieri il geologo Aucone aveva spiegato a Palazzo San Francesco, in un incontro promosso da comitati cittadini per l’ambiente e AltreMenti, che la Snam ha sottovalutato il rischio sismico dell’opera sia dal punto di vista territoriale che strutturale. Ieri aveva lanciato un monito ai parlamentari il capogruppo di Forza Italia in Consiglio Comunale Elisabetta Bianchi. “Ciascun parlamentare abruzzese intervenga con senso di responsabilità nel processo decisionale coinvolgendo formalmente anche il Presidente della Camera Laura Boldrini, per dare sostegno concreto ai Sindaci nel ribadire con forza il no al metanodotto e pretendere dal Governo piena osservanza della risoluzione della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati del 2011 che impegna l’esecutivo a studiare un percorso alternativo alla dorsale appenninica dell’opera, in quanto quello progettato risulta altamente impattante e pericoloso in un territorio ad alto rischio sismico”- sollecita Bianchi. Stamane su facebook l’assessore regionale alle aree interne Andrea Gerosolimo ha ribadito il no fermo e convinto al progetto Snam. “Ora più che mai”- secondo l’assessore – “è fondamentale far vedere la forza ed il coraggio dell’Abruzzo e degli abruzzesi”. Era pronta a far sentire la sua contrarierà anche il sindaco di Sulmona Annamaria Casini.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-