SULMONA – Saranno 60 concorrenti provenienti da tutto il mondo a contendersi l’ambito premio intitolato al soprano Maria Caniglia nel Concorso Internazionale di Canto lirico che prenderà domani 13 dicembre nel Teatro Comunale di Sulmona. I giovani cantanti, dei quali solo un quarto italiani e la restante parte provenienti da Cina (in gran numero in questa edizione), Corea del Sud, Giappone, Bulgaria, Inghilterra, Germania, Messico, Ucraina, Austria, Romania, Sud Africa, saranno giudicati da una Commissione presieduta dal soprano Cecilia Gasdia, dall’agente artistico Christian Starineri, dal Manager presso la Robert Golder & Co di Londra e Direttore Generale di Opera Co-Pro Ambra Sorrentino, dal direttore artistico del Festival della Finlandia Jorma Silvasti e dal direttore artistico del Festival Puccini di torre del Lago Angelo Taddeo.
Una giuria prestigiosa che è per i concorrenti anche opportunità di un’audizione con grandi personaggi del mondo del belcanto, utile al futuro della loro carriera. L’organizzazione dell’evento da parte dell’Associazione che lo promuove da 34 anni è stata frenetica, per i tempi ristretti avuti a disposizione, attesa la incertezza sulle contribuzioni degli enti e degli sponsor. “Un Concorso di fama e prestigio internazionale come il Maria Caniglia, proprio per la qualità della Giuria e la presenza di una orchestra nella serata finale”- intervengono i vertici dell’associazione- “meriterebbe maggiore attenzione e tempestivo sostegno, perché è un evento non paragonabile a nessun altro che si svolge in città, essendo molteplici (come d’altronde accade per l’opera) i soggetti a vario titolo impegnati nella sua riuscita”. Il concorso era previsto per settembre e poi cancellato per mancanza di fondi. Alla fine la Giunta Regionale, su impulso dell’assessore Andrea Gerosolimo, ha stanziato 24 mila euro, somma che ha permesso all’associazione di rimettere in moto la macchina organizzativa.
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
"GRANDE PARTECIPAZIONE ALLA CERIMONIA DI CONSEGNA DEL XXXIII PREMIO NAZIONALE PAOLO BORSELLINO ALLA PRESENZA DEL DOTTOR MANFREDI, FIGLIO DEL GIUDICE"
L'AQUILA - " Il Prefetto Renato Cortese: “Abbiamo bisogno di giovani che sappiano da che parte stare, di cittadini consapevoli e pe...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
