ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scontro aperto Trump-Putin sul petrolio e la Cina taglia i flussi - Trump: "La Cisgiordania non sarà annessa". Ma Netanyahu frena - Putin: "Le sanzioni atto ostile. La risposta ai raid con i Tomahawk Usa sarebbe schiacciante"- L'ira di Tajani sulla manovra: "Decide la politica, non i "grand commis" del Ministero"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Barricate di FI sulla manovra, lite Tajani-Salvini sulla metro C

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Docente universitario detenuto in Albania rientrerà in Italia- Trovato morto in supermercato, genitori "indagare per omicidio" - Gip rigetta patteggiamento per caso giovane suicida -

Sport News

# SPORT # Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

IL PANATHLON CLUB DI SULMONA E I 50 ANNI DI VITA

SULMONA - " Sulmona, città d’arte, di cultura e di storia, è il cuore delle montagne d’Abruzzo. Sorge ai piedi della Maiella e del Morr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 12 dicembre 2017

COOP 2001, LA CISL SI RIVOLGE AL TRIBUNALE

SULMONA - La Cisl, per il tramite dell'Avv. Armando Valeri, ricorreva al Tribunale di Sulmona per chiedere giudizialmente il pagamento delle mensilità di Luglio e Agosto 2017 dello stipendio di n. 4 lavoratrici proprie iscritte, nel mentre altri soggetti si attardavano in iniziative che si rivelavano assai infruttuose. Indi, già in data 10.10.2017, Cisl otteneva decreto ingiuntivo dal Tribunale di Sulmona nel quale si ingiungeva anche al Comune di Sulmona di pagare, in solido con Coop 2001, le suddette mensilità.
Ed in effetti, già agli inizi di Novembre 2017 le 4 lavoratrici (e solo loro 4) ottenevano il pagamento di gran parte delle somme di cui al decreto ingiuntivo.  Il Comune di Sulmona e Coop 2001 omettevano però il pagamento delle spese e compensi legali liquidati dal Giudice (oltre che della quota di tredicesima ancora non pagata) ed a tale credito si assommavano gli importi nel frattempo maturati dalle 4 lavoratrici a titolo di stipendi di Settembre, Ottobre e Novembre 2017 (mese che oggi è possibile ricomprendere tra i crediti di lavoro, unicamente in ragione delle iniziative - giudiziali e non - di Cisl che hanno portato al nuovo affidamento in favore di Coop 2001, scongiurando un tentativo di affidamento temporaneo a ditta terza, pure ripreso dalla stampa).

Il Comune di Sulmona non spiegava nemmeno opposizione al decreto ingiuntivo che frattanto è divenuto esecutivo. Per tale ragione e per il recupero di tutti i crediti vantati dalle lavoratrici, sempre
per il tramite dell'Avv. Armando Valeri, Cisl sta procedendo ad avviare azione esecutiva
volta al pignoramento in danno del Comune di Sulmona che è ancora oggi moroso nei
confronti di Coop 2001".


                                                                                                  
                                                                                                    Il Dirigente Cisl
                                                                                                   Claudio Incorvati

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina